La sicurezza come priorità
- Dettagli
-
14 Apr 2013
La sicurezza stradale dei motociclisti è per tutti noi che sentiamo questo come un impegno basilare, una missione su cui impegnare le nostre risorse. Da una ricerca svolta qualche anno fa da ANCMA è emerso che addirittura un terzo di tutti gli incidenti stradali avvengono a causa di gravi carenze a livello infrastrutturale.
Airbag e moto: evoluzioni e studi in corso.
- Dettagli
-
10 Apr 2013
Indossare un giubbotto può fare la differenza tra la vita e la morte? Difficile pensarlo allo stato attuale. Ma se il giubbotto in questione non è un semplice indumento e se le tra le sue caratteristiche c’è quella di avere incorporato un airbag, che può gonfiarsi in caso di incidente, non è poi tanto strano pensarlo.
Li vorremmo vedere, ma non solo sui giornali!
- Dettagli
-
08 Apr 2013
Ci stiamo riferendo agli attenuatori d'urto progettati per proteggere i motociclisti dall’impatto laterale contro le barriere stradali, spesso fatali in caso di cadute: posizionarne uno richiede quindici minuti, un tempo indispensabile per fare la differenza tra vivere e morire.
Il paraschiena: ma lo vogliamo usare, sì o no?
- Dettagli
-
04 Apr 2013
Parlando con alcuni commercianti di accessori ed abbigliamento motociclistico si scopre che molti di noi preferiscono risparmiare qualche decina di euro per evitare questa spesa nell'acquisto di quegli accessori che dovranno condividere chilometri e chilometri di strada.
Guard rail da testare: speriamo non con le nostre teste!
- Dettagli
-
28 Mar 2013
Al fine di poter avere una validazione sul corretto utilizzo nella costruzione di una strada di adeguate protezioni, le stesse vanno testate, ovvero devono superare prove concrete sui materiali e sulla conformazione degli stessi. In Italia il principale campo prove è quello di AISICO, associazione nata nel 1982 e impegnata sia nella formazione e informazione sulla sicurezza stradale, che nella ricerca e appunto nella verifica e certificazione delle infrastrutture viarie come i guard rail.
Vivere la moto in due correttamente!
- Dettagli
-
18 Mar 2013
Vivere la sella in due è uno stile di vita, sia per il pilota che per il passeggero ed è una esperienza fortemente soggettiva che comporta notevoli accorgimenti tecnici riguardanti il giusto comportamento da adottare, iniziamo a parlare di qualche aspetto.
Dati per le emergenze, facciamo il punto
- Dettagli
-
11 Mar 2013
Come Coordinamento Italiano Motociclisti siamo stati molto attenti alle tante proposte presenti in Europa sulla possibilità di facilitare i soccorritori in caso di incidente motociclistico al fine di recuperare i dati del motociclista coinvolto.
Alla guida col raffreddore
- Dettagli
-
05 Mar 2013
A chi non è mai capitato di guidare la moto nonostante una sintomatologia da raffreddamento in corso? Chi usa la moto tutto l'anno per piacere o per necessità, non può certo alzare la mano. Guidare col raffreddore può essere molto pericoloso. Vediamo perché.
I guanti in moto, sì, ma di velluto...
- Dettagli
-
03 Mar 2013
E' dura ammetterlo, ma una parte dei pericoli che si incontrano sulla strada provengono anche dalla nostra stessa categoria: bisogna fare un distinguo tra i pericoli "attivi" da quelli "passivi".
Alta visibilità: sarà la norma a breve?
- Dettagli
-
01 Mar 2013
La maggior parte degli incidenti motociclistici coinvolgono anche altri veicoli. "Non l'avevo visto" dice il povero automobilista che dovrà vivere con il rimorso di aver falciato il centauro. E per la maggior parte degli incidenti la realtà è questa. Al volante di un automobile un motociclista che sopraggiunge risulta spesso essere quasi invisibile.
TO BE SAFE: ovvero sicurezza dei motociclisti
- Dettagli
-
26 Feb 2013
2-BE-SAFE, è un progetto avviato ufficialmente in sede europea il 15 gennaio 2009, ed è una ricerca mirata co-finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del Settimo programma quadro, Tema 7 - Trasporti di superficie sostenibili. Il suo obiettivo principale è quello di indirizzare la ricerca comportamentale ed ergonomica per sviluppare contromisure per migliorare la sicurezza dei piloti, comprendendo la ricerca sulle cause di crash ed anche gli errori umani.
Tanta testa dentro al casco
- Dettagli
-
25 Feb 2013
In realtà sulla testa dei motociclisti sono molte le minacce che si affollano, ma in particolar modo qui si parla di rischi connessi ai cosiddetti MPS (Motorcycle Protection System). Da quando si è iniziata in sede europea la discussione sui guard rail, ovvero sui rischi connessi alla presenza degli stessi senza tenere conto delle problematiche prettamente motociclistiche come si era fatto fino ad allora, sono molti i parametri di cui si è iniziato a tenere conto.
La sicurezza dei caschi: argomento sempre attuale.
- Dettagli
-
20 Feb 2013
Lo scorso anno Altroconsumo ha evidenziato che tanti caschi integrali non erano in grado di superare il test di sicurezza e che sarebbero stati utili controlli ed un giro di vite sulla normativa in vigore, che non tutelerebbe i motociclisti.
Leggi tutto...