I motociclisti non ci sono più
- Dettagli
-
23 Lug 2013
- Scritto da Paolo Lesca
- Visite: 1648
"I motociclisti non ci sono più"…. è la frase sconsolata che il mio storico concessionario dichiara a suggello di una crisi di vendite e di assistenza da fare paura; "i motociclisti sono cambiati", gli rispondo io citando la campagna pubblicitaria promozionale di EICMA.
Per essere rispettati, dobbiamo essere rispettabili
- Dettagli
-
16 Lug 2013
- Scritto da Marco Polli
- Visite: 2469
Domenica 14 Luglio ho partecipato al 68° Raduno Internazionale Madonnina dei Centauri, che si è svolto ad Alessandria. La sede del raduno era una caserma dismessa, quella che fu fino al 2003 la sede del 21° Raggimento Fanteria "Cremona". All'interno della caserma ho trovato una lapide, ormai abbandonata alle intemperie, che ricordava l'impegno del reggimento sul fronte del Carso.
et……CIM! Salute! Ma non è uno starnuto!
- Dettagli
-
04 Lug 2013
- Scritto da Paolo Lesca
- Visite: 1444
Non sarà uno scritto piacevole….qualcuno dirà "sputi nel piatto in cui mangi…" oppure "ma tu dove sei nato?", poco importa: vado in moto dal 1984 e credo di aver fatto "onore" al mio motociclismo "etico" e scrivo quanto segue perché credo che i semi piantati oggi, o prima o dopo, germoglieranno, anche (o forse) "grazie" alle "provocazioni" come queste…
La testa sotto la sabbia..
- Dettagli
-
21 Giu 2013
- Scritto da Paolo Lesca
- Visite: 2060
…dicono che gli struzzi tengano la testa sotto la sabbia e questo loro modo di atteggiarsi è passato nel gergo comune come l'atteggiamento di chi non vuol vedere, di chi preferisce far finta di niente, di passare oltre, insomma di non prendere coscienza di qualcosa. Provate ad andare in uno dei tanti ritrovi di motociclisti, che sia in una pista dove si corrono delle gare di velocità, o davanti all'ingresso di un bar dove la domenica si assiepano decine di moto multicolori. oppure in un motoraduno, a volantinare con le locandine del Coordinamento Italiano Motociclisti invitando chi le prende a riflettere sul problema del guard rail, ad esempio…
Motociclismo: essere o apparire?
- Dettagli
-
31 Mag 2013
- Scritto da Paolo Lesca
- Visite: 1475
Mai come in questo momento stiamo assistendo ad un proliferare di trasmissioni televisive sul mondo delle due ruote ed un motore: sembra che intorno al nostro mondo, dove per decenni vi è stato un totale disinteresse dei media, si sia acceso un riflettore. Il mondo della televisione è intimamente legato alla pubblicità, a palesi interessi commerciali ed è evidente che una sinergia di "markette" è stata ben costruita da chi ha il controllo dei media stessi dove l'intreccio tra editoria, pubblicità, televisione, etc.. consente di amplificare rapidamente i messaggi che si vogliono lanciare.
Leggi tutto...