Progetti e attività del CIM
La qualità del prodotto è sicurezza!
- Dettagli
-
15 Nov 2013
- Visite: 2425
A Bari sono state sequestrate 7mila mini-moto e minicar! Sono mezzi con motore a scoppio capaci di raggiungere anche i 70 km orari, ed oltre agli stessi la Guardia di Finanza di Bari ha sequestrato anche componenti di assemblaggio ed accessori, ritenuti pericolosi o privi delle informazioni previste dalle vigenti normative.
Ma come funziona il calcolo del pedaggio autostradale?
- Dettagli
-
15 Nov 2013
- Visite: 3513
Il pedaggio è l'importo che si paga per l'utilizzo dell'autostrada: i criteri per il calcolo dei pedaggi per la rete autostradale italiana sono stabiliti dalla specifica normativa di settore (leggi dello Stato e, negli anni più recenti, delibere del CIPE - Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), recepita nelle Convenzioni in essere fra le società concessionarie e l'Ente concedente ANAS.
Le interviste del CIM: DJ RINGO
- Dettagli
-
14 Nov 2013
- Visite: 3573
DJ Ringo è uno dei conduttori radiofonici più conosciuti e seguiti in Italia e da sempre legato alla musica Rock. Attualmente è Art Director a Virgin Radio dove conduce con grandi ascolti il suo programma Revolver.
Chi dice Rock non può non citare il mondo del "motociclismo" e Ringo non è solamente un serio professionista della radio e dello spettacolo, ma anche un grande appassionato di motori e di motociclette di valore!
Il problema è il costo di gestione!!!
- Dettagli
-
13 Nov 2013
- Visite: 2055
Sembra che si stia parlando ai sordi: il mercato della moto è andato in crisi per un problema di denaro ovvero per i costi insostenibili del mantenimento della stessa. Ciò nonostante Il mercato delle due ruote ed un motore mostra una leggera crescita, grazie alle nuove immatricolazioni del mese di maggio che pesa circa il 13% sulle vendite di tutto l’anno, ma la ripresa totale è ancora lontana.
Mordi e fuggi…
- Dettagli
-
13 Nov 2013
- Visite: 1645
…ovvero affrontare il problema, ma poi voltare pagina, tanto oggi tutto scorre, tutto è virtuale, ma quando poi ti capita sulla schiena la "botta" la senti. E' quello che succede con i tanti, tantissimi problemi che affliggono le due ruote ed un motore dove tutti, tanti, troppi, sono quelli che lamentano i problemi che affliggono le due ruote ed un motore, ma poi si guarda al "divertirsi", perché è "palloso" occuparsi dei guai.
Difendere la propria bici dai furti!
- Dettagli
-
12 Nov 2013
- Visite: 2007
Sono sempre due ruote e molti dei consigli valgono a volte anche per quelli a motore: i dati confermano l'elevato ed allarmante numero di furti di biciclette in Italia, ma non è che su scooter e moto i dati siano meno preoccupanti! In Italia sono 3000 le bici rubate ogni giorno, quasi 25 nelle grandi città, con il 5,1%, è il Nord-est a registrare più sparizioni di mezzi ed il record si segnala in Veneto ed Emilia Romagna dove andare 'in bicicletta' è uno stile di vita.
La E45 diventerà autostrada a pedaggio senza caselli
- Dettagli
-
12 Nov 2013
- Visite: 3630
Via libera del Cipe all’autostrada Orte-Mestre: il passaggio del comitato apre le porte al mega progetto da 9 miliardi. Soddisfazione in Umbria. Rometti: "C'è anche il Nodo di Perugia". Girlanda: "Giornata storica"
In EICMA si scontrano due mondi, chi vincerà?
- Dettagli
-
11 Nov 2013
- Visite: 1524
A chiunque in questi giorni abbia visitato la 71° esposizione del ciclo e motociclo a Milano meglio nota come EICMA, sarà saltata agli occhi la fortissima presenza del mondo "orientale". Sono a volte piccoli stand di "terzisti" ovverosia produttori di terze parti magari per grosse case blasonate, oppure veri e propri produttori.
A volte ritornano..
- Dettagli
-
10 Nov 2013
- Visite: 1567
USA: Ritrova la moto rubata dopo 46 anni ovvero riappare la Triumph blu e nera sparita dal cortile di casa del proprietario! La notizia proviene da New York e sappiamo che oltre Oceano può succedere di tutto!
Comprare una moto usata, sembra facile!
- Dettagli
-
10 Nov 2013
- Visite: 2606
Trovare la moto che fa per noi non è così facile e potremmo incorrere in brutte sorprese soprattutto se ci rivolgiamo a venditori privati. Spesso per l’acquisto di una moto ci si rivolge al mercato dell’usato, sia perché i prezzi delle moto nuove risultano essere elevati, specie in un momento come questo non propriamente felice dal punto di vista economico, sia perché si ha la speranza, non vana, di riuscire a fare un buon affare, considerando che anche una moto di 4 o 5 anni fa è senza dubbio un gran mezzo.
Ladri di biciclette
- Dettagli
-
09 Nov 2013
- Visite: 1604
Non ci riferiamo al film di De Sica che fece la storia del cinema nell'Italia del dopoguerra, ma alla tragica realtà del presente: spariscono circa tre mila due ruote senza motore al giorno e non è un dato rassicurante. Negli ultimi anni in Europa le vendite di biciclette sono aumentate notevolmente al punto che sono ben 35 milioni le persone che hanno deciso a spostarsi lasciando l'auto in garage: è come se ogni giorno in Europa tutti gli abitanti della Polonia salissero in sella.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...