Non è vero che "non serve a niente" !
- Dettagli
-
28 Gen 2014
La definizione scientifica di "apatìa" potrebbe adattarsi perfettamente ad una discreta fetta di motociclisti italiani: "condizione caratterizzata da una diminuzione o dall'assenza di qualsiasi reazione emotiva di fronte a situazioni, eventi della vita di tutti i giorni. Si esprime sotto forma di indifferenza, di inerzia fisica oppure di mancanza di reazione di fronte a situazioni che normalmente dovrebbero suscitare interesse o emozione, di una riduzione dei comportamenti finalizzati, di una assenza di spirito di iniziativa, di una sottomissione nelle scelte quotidiane."
Siamo i primi in Europa!! Evvai!
- Dettagli
-
31 Dic 2013
Peccato che questo "primato" si riferisca alle tariffe assicurative dei motoveicoli: ben triste vittoria quindi! In Italia quindi, ad alimentare ancor di più la crisi del mercato delle due ruote ed un motore, è certamente il prezzo dell’assicurazione, che costa in media il 70% in più rispetto ai Paesi Europei.
Il problema è il costo di gestione!!!
- Dettagli
-
13 Nov 2013
Sembra che si stia parlando ai sordi: il mercato della moto è andato in crisi per un problema di denaro ovvero per i costi insostenibili del mantenimento della stessa. Ciò nonostante Il mercato delle due ruote ed un motore mostra una leggera crescita, grazie alle nuove immatricolazioni del mese di maggio che pesa circa il 13% sulle vendite di tutto l’anno, ma la ripresa totale è ancora lontana.
Gli strumenti ci sono!
- Dettagli
-
05 Nov 2013
Con questo intendiamo sottolineare il fatto che la possibilità di cambiare ci sono e se l'Italia è ancora indietro sotto tanti profili, è solo perché, a volte, non vengono attivati gli strumenti stessi: quanti di voi tra chi sta leggendo ha segnalato alle Autorità competenti situazioni non corrette sotto il profilo legislativo, o comunque dubbie?
Assicurazioni: attenti alle farloccaggini!
- Dettagli
-
29 Ott 2013
Il tema sappiamo essere scottante e per questo la vigilanza deve aumentare così come la massima attenzione da parte degli utenti: il caro polizze ha attivato tutta una serie di iniziative volte ad offerte da "low cost" che prestano il fianco ad azioni scorrette.
Tagliando assicurativo: cambierà tutto?
- Dettagli
-
26 Ott 2013
O come sempre in questo benedetto "Paese" non cambierà proprio niente? Ci riferiamo ai vari decreti che si sono succeduti e che dovranno avere come effetto la "dematerializzazione" del tagliando o certificato assicurativo attualmente ancora esposto sui parabrezza delle auto.
Vai a vedere che, alla fine, la colpa è nostra?!
- Dettagli
-
23 Ott 2013
Il problema del costo folle delle assicurazioni lo abbiamo posto da un bel po' di tempo e certamente ci avevamo visto giusto nel sollevare un polverone nel merito: ANCMA ha sottolineato la nostra posizione attribuendo la crisi di vendita di scooter e motoveicoli al costo delle assicurazioni, ma ANIA ha rispedito al mittente la responsabilità.
Il primato delle idee
- Dettagli
-
12 Ott 2013
L’imitazione è la forma più sincera di lusinga e negli ultimi tempi stiamo assistendo sempre di più al fenomeno per cui altre figure del settore del motociclismo non fanno altro che diffondere e fare proprie proposte nate in seno al Coordinamento Italiano Motociclisti !
Divide et impera! Un'occasione perduta?
- Dettagli
-
19 Set 2013
Non è una banalità, ma è la storia che sta lì a ricordarci le nostre radici: "divide et impera" ai tempi dei romani era il modo di governare il territorio italiano e di evitare rivolte da parte delle popolazioni italiche.
Difficile far scendere il costo delle assicurazioni se…
- Dettagli
-
18 Set 2013
….ancora continuano le truffe alle stesse! Se vogliamo che le cose cambino ci vuole buona volontà da parte di tutti e se si continua così ci prendiamo in giro tutti!
Bollo e RC auto: contrasto all'evasione?
- Dettagli
-
24 Ago 2013
"Ma mi faccia il piacere…." direbbe la buonanima di Totò! E difatti nel paese di Pulcinella i dati ormai sono allucinanti per quanto riguarda l'evasione del pagamento di bollo ed assicurazione.
"E io pago…." dirà qualcuno di voi che sta leggendo, sempre citando il comico partenopeo.
La tutela legale nell'assicurazione, una scelta di pochi
- Dettagli
-
05 Ago 2013
Solamente otto italiani su 100 scelgono, al momento di stipulare un’assicurazione auto, di avvalersi anche della tutela legale. È quanto emerge da un’analisi effettuata tempo fa da "Assicurazione.it", comparatore leader nel mercato Rc auto e moto che ha analizzato oltre un milione e mezzo di preventivi richiesti negli scorsi anni.
Per le assicurazioni on line nuovi obblighi da settembre
- Dettagli
-
29 Lug 2013
L'Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) fissa la scadenza per il rispetto del decreto legge n. 179 dell'ottobre 2012 in materia di "Home insurance".
Leggi tutto...