Sentenza storica: omicidio volontario per chi sapeva di poter uccidere
- Dettagli
-
03 Ott 2012
La Cassazione conferma la condanna a 15 anni del pirata della strada che uccise il ventenne Rocco Trivigno. Per la prima volta viene riconosciuto il dolo eventuale.Rocco Trivigno, studente universitario, è morto a Roma quattro anni fa, dopo essere stato travolto da un pirata della strada all’incrocio tra viale Regina Margherita e Via Nomentana.
Direttive UE sulle moto: si discute sugli standard
- Dettagli
-
03 Ott 2012
Sulle strade europee è indubbio che le motociclette non siano la maggioranza dei mezzi circolanti, ma non solo : mettersi alla guida di una moto in stato di ebbrezza non consente di fare molta strada (si è comunque sempre su due ruote…). Eppure il PROBLEMA della sicurezza sulla strada, pare che per i Commissari Europei sia di rilevante importanza in merito alle due ruote !
Guanti per moto: attenti alla omologazione!
- Dettagli
-
18 Set 2012
I guanti possono essere realizzati con molti tessuti differenti, tra cui troviamo: la pelle, il neoprene e il goretex. Esistono dei modelli di guanti estivi e dei modelli di guanti invernali, che offrono un alto isolamento termico. E’ fondamentale che i guanti abbiano delle apposite protezioni rigide, che sono in carbonio, e proteggono le nocche in caso di caduta.
L’abbigliamento tecnico: è sempre vera sicurezza?
- Dettagli
-
15 Set 2012
L’abbigliamento tecnico è uno dei “cardini” per la sicurezza del motociclista e quando diciamo “motociclista” intendiamo un soggetto cosciente di cosa significhi andare in moto : chi gira in infradito, bermuda e maglietta sappiamo che non leggerà mai articoli come questo.
Dossi artificiali: non sempre legali.
- Dettagli
-
15 Set 2012
Nel mirino i dissuasori installati ormai da tutti i Comuni. Il codice della strada impone norme specifiche a partire dall'altezza e dal tipo di arteria. Aumentano le cause civili avviate dai motociclisti.
Metodi poco ortodossi per la campagna anti-motociclisti della Forestale
- Dettagli
-
30 Ago 2012
Abbiamo letto con un misto di interesse, rassegnazione e, ammettiamolo, anche un po' di rabbia, la notizia, riportata sugli organi di stampa locali, della 'retata' compiuta dal Corpo Forestale dello Stato di Arezzo, sul Passo del Muraglione domenica scorsa, che ha visto il ritiro di ben 38 patenti.
Entro fine 2012 nuova normativa Ue airbag per centauri
- Dettagli
-
02 Ago 2012
Cambia la normativa per gli airbag su due ruote. Entro la fine dell'anno verra' sottoposto all'attenzione di tutti gli Stati Membri dell'Unione Europea il testo definitivo del progetto di norma, gia' discusso in sede europea per quasi cinque anni, che disciplina e regolamenta l'utilizzo degli airbag per motociclisti.
Tutti a 30 all’ora in città?
- Dettagli
-
30 Lug 2012
Per diminuire i morti sulle strade da 35.000 a 18.000 entro il 2020, il Parlamento Europeo ha imposto con una risoluzione di abbassare il limite di velocità in città da 50 a 30 km/h. L’Italia si adeguerà?
In Commissione Trasporti nuove modifiche al Codice della Strada
- Dettagli
-
26 Lug 2012
Lo scorso 24 luglio la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, in sede referente, ha iniziato l’esame della proposta di legge C5361 che prevede alcune modifiche al Codice della Strada. Sono passati solo 2 anni dalla grande riforma del Codice della Strada apportata dalla Legge nr. 120 del luglio 2010, come sempre, purtroppo, in Italia, rimanere aggiornati tra leggi e decreti, anche quelli che dovrebbero essere meglio conosciuti perchè riguardano la vita di tutti i giorni, è sempre 'cosa da esperti'.
Omicidio stradale: firmate la proposta di legge!
- Dettagli
-
20 Lug 2012
Dal sito www.omicidiostradale.it.
Abbiamo bisogno del vostro aiuto per una società più giusta dove chi uccide, mettendosi alla guida senza esserne in condizioni (essendo drogato e/o in stato di ebrezza), riceva una condanna adeguata al danno (morte o lesioni gravi) che ha provocato con il suo comportamento irresponsabile.
Motociclista cade per un cassonetto fuori posto: risarcito!
- Dettagli
-
14 Lug 2012
Un motociclista romano era caduto per un cassonetto posizionato fuori posto in curva. L’azienda che gestisce i rifiuti della Capitale, per mezzo della sua assicurazione, aveva sostenuto che non è possibile controllare che tutti i cassonetti di una città grande come Roma siano posizionati correttamente. La tesi viene respinta dal Giudice di Pace, dal Tribunale e infine anche dalla Suprema Corte.
Se si cade per il fango, si può essere risarciti.
- Dettagli
-
14 Lug 2012
Se l’asse viario è importante e una moto, per via del fango depositatosi sul fondo, sbanda e cade, viene ritenuto responsabile l’ente proprietario della strada: il proprietario dell’asse viario avrebbe dovuto rimuoverli tempestivamente.
Se il guard rail è fuori posto, paga comunque l'ANAS, anche se il motociclista correva troppo !
- Dettagli
-
12 Lug 2012
Importante sentenza della corte di cassazione. Se il guard-rail, non posizionato in modo corretto causa danni al motociclista, il gestore è obbligato a risarcire i danni anche qualora la condotta su strada non sia conforme al codice.
Leggi tutto...