Progetti e attività del CIM
Sconto autostrade ai pendolari, è un'ingiustizia però…
- Dettagli
-
03 Feb 2014
- Visite: 3698
"Eh…..che maniere….ce l'hanno tutti con me perché sono piccolo e nero…."
Così direbbe il pulcino Calimero vittima dell'ennesima ingiustizia solo per il suo aspetto: e noi motociclisti siamo piccoli (due ruote ed un solo asse) sulle autostrade e sovente neri per il nostro abbigliamento, ma da un po' siamo anche incazz....neri per continui SOPRUSI come questo!
Non siamo i soli….
- Dettagli
-
02 Feb 2014
- Visite: 2194
…ad aver individuato nelle compagnie di assicurazioni comportamenti che tendono a danneggiare altri soggetti!
Ora è toccato ai carrozzieri manifestare la protesta e questo è avvenuto mercoledì 15 gennaio 2014 di fronte a Montecitorio: oggetto della stessa le norme sulla rc auto/moto contenute nel decreto Destinazione Italia.
La moto è divertimento… fino a che…
- Dettagli
-
02 Feb 2014
- Visite: 1924
Si è appena conclusa l'ultima edizione di Motor Bike Expo a Verona e l'impegno del C.I.M. per garantire la propria presenza è stato indubbiamente pesante: essere i "grilli parlanti" in un contesto dove la moto viene (giustamente) vissuta come spazio di svago e divertimento è sempre più difficile.
Quando la moto ha un fine etico
- Dettagli
-
31 Gen 2014
- Visite: 1938
Sono molti forse troppi oramai i cosiddetti "navigatori di terra", ovvero quelle persone che vedono il viaggio in moto come una sorta di esplorazione del pianeta, senza confini di Paesi, ma una visione di continenti, genti, città, deserti da affrontare con la propria caravella a due ruote, per sentire dentro di sé la forza dell'esplorazione.
Difendersi dal caro assicurazioni si può!
- Dettagli
-
31 Gen 2014
- Visite: 6295
E' proprio l’ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private) che ci aiuta al fine di evitare ingiusti aumenti o comportamenti non sempre corretti da parte di alcune compagnie.
Vediamo quali sono i consigli proposti!
Le fatiche di Sisifo: patenti, tutto da rifare?
- Dettagli
-
30 Gen 2014
- Visite: 2522
Il mito di Sisifo: "Per punizione, Zeus decise che Sisifo avrebbe dovuto spingere un masso dalla base alla cima di un monte. Tuttavia, ogni volta che Sisifo raggiungeva la cima, il masso rotolava nuovamente alla base del monte. Ogni volta, e per l'eternità, Sisifo avrebbe dovuto ricominciare da capo la sua scalata senza mai riuscirci."
Tutti pensano che Sisifo fosse greco, ma in realtà, vedendo le storie del belpaese, siamo sicuri che fosse oriundo italiano! L'ultima nuova riguarda la riforma delle patenti: le regioni ORA vogliono bloccare tutto.
Pedaggi autostradali in Germania, qualche riflessione
- Dettagli
-
30 Gen 2014
- Visite: 2563
E' indubbio che dopo la prima fase entusiastica che ha visto nell'Unione Europea una sorta di "new deal" la fase storica che stiamo attraversando è improntata a ben altra visione: ogni Paese partecipante tende a gettare colpe sugli altri e l'Europa nel suo insieme è più matrigna che "madre".
In Italia esistono l'ACI ed il TCI, in Svizzera il TCS…che differenza!!
- Dettagli
-
29 Gen 2014
- Visite: 2033
Il 1° settembre 1896 nasce ufficialmente il Touring Club Svizzero. Un gruppo di 205 ciclisti appassionati si riuniscono con uno stesso scopo: sviluppare il turismo velocipedico e mettere tutto in atto per raggiungere il loro obiettivo.
Figaro qua…Figaro là…CIM laggiù, CIM quassù…
- Dettagli
-
29 Gen 2014
- Visite: 2185
Sono molte le associazioni o i club di motociclisti che esprimono impegni di vario genere sui propri territori con obiettivi diversi: sovente la priorità è la sicurezza, altre volte, è la formazione, oppure più semplicemente si vuole raggiungere una diversa sensibilità dei propri iscritti su temi importanti.
Nico, Nico, dove sei??
- Dettagli
-
02 Feb 2014
- Visite: 3338
Un paio di anni fa Nico Cereghini "scopriva" che il costo dei pedaggi autostradali era ingiusto per quanto attinente ai motociclisti e si proponeva di attivare azioni volte a superare questa ingiustizia.
Di situazioni palesemente contrarie alla logica, che vedono discriminati i motociclisti italiani, ce ne sono a bizzeffe, e sicuramente, dopo oltre vent'anni di attività sul campo, abbiamo modo di dire qualcosa in merito.
Non è vero che "non serve a niente" !
- Dettagli
-
28 Gen 2014
- Visite: 1843
La definizione scientifica di "apatìa" potrebbe adattarsi perfettamente ad una discreta fetta di motociclisti italiani: "condizione caratterizzata da una diminuzione o dall'assenza di qualsiasi reazione emotiva di fronte a situazioni, eventi della vita di tutti i giorni. Si esprime sotto forma di indifferenza, di inerzia fisica oppure di mancanza di reazione di fronte a situazioni che normalmente dovrebbero suscitare interesse o emozione, di una riduzione dei comportamenti finalizzati, di una assenza di spirito di iniziativa, di una sottomissione nelle scelte quotidiane."
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...