Progetti e attività del CIM
Il futuro dei motociclisti è nei bambini!
- Dettagli
-
27 Gen 2014
- Visite: 1617
Sovente uno degli argomenti tra vecchie "pellacce" bikers è quello che esterna il disagio di una situazione generazionale dove il motociclismo, con tutta la sua patina di filosofia di vita, è espressa da gente che ha i capelli grigi: in realtà non è proprio così, ma rimane il fatto che chi vive questa passione con costanza nel tempo, si trova a perdere molti compagni lungo la strada e la stessa sembra vuota, alla distanza.
Ma il futuro dell'umanità è sempre stata e sempre sarà nei propri figli e sono proprio i bambini la speranza della nostra esistenza, una sorta di sfida per superare la nostra fine terrena.
RIDERSCAN lancia il nuovo sondaggio su motociclismo di sicurezza e sistemi di trasporto intelligenti
- Dettagli
-
27 Gen 2014
- Visite: 2353
Il progetto RIDERSCAN sta lanciando il terzo ed ultimo sondaggio avente come obiettivo i comportamenti dei motociclisti europei.
Concentrandosi sulle nuove tecnologie relative ai mezzi a due ruote ed un motore, l'indagine farà confluire i dati nella relazione RIDERSCAN sulla gestione del traffico, fornendo un'opportunità unica per i motociclisti europei consentendo loro di esprimere le proprie opinioni sulle prossime tecnologie di trasporto intelligenti.
La sicurezza stradale sempre in prima linea!
- Dettagli
-
24 Gen 2014
- Visite: 1783
A Verona un tavolo tra esperti e Polizia Municipale dove si affronteranno i problemi relativi alla sicurezza della strada sia per quanto concernente i rilievi tecnici, l'analisi dei dati quantitativi ed i risarcimenti. Si parlerà di sicurezza stradale martedì 28 Gennaio 2014 a Verona, dove tecnici e addetti ai lavori si confronteranno sul tema degli incidenti stradali in modo trasversale.
Perché sostenere il CIM?
- Dettagli
-
23 Gen 2014
- Visite: 1908
Se la categoria dei motociclisti si trova costantemente in difficoltà con situazioni che non hanno corrispondenza in altri Stati Europei, è evidente che vi sono delle colpe tutte italiche: pagare i pedaggi autostradali come le auto a differenza dei nostri colleghi europei, è il risultato della mancanza di un confronto autorevole con le Istituzioni.
Chi ci governa ascolta le istanze delle categorie, a patto che le stesse parlino una voce autorevole ed univoca: quando una categoria è frammentata e sono tante le associazioni che vogliono rappresentarla le voci i accavallano, si confondono e NON giungono a destinazione, è solo rumore di fondo.
La sicurezza non è un'optional!
- Dettagli
-
22 Gen 2014
- Visite: 2014
In questo inizio anno una notizia positiva è quella che ci giunge dai maggiori giornali dell'Emilia Romagna: il numero di incidenti e quindi morti e feriti che ne derivavano, legati alla "movida" del sabato sera sono drasticamente calati.
Se analizziamo il dato con una critica negativa potremmo giustificare questo con la crisi economica e quindi le minori disponibilità e conseguenti minori consumi alcolici, ma in realtà è un dato di fatto che prevenzione e controlli delle Forze dell'Ordine, un maggiore coinvolgimento dei gestori dei locali, una sensibilizzazione dell'utenza giovanile, insomma un lavoro comune di buon senso, ha dato i suoi frutti!
Selle d'autore: una scelta non banale!
- Dettagli
-
21 Gen 2014
- Visite: 2122
E lo sa bene chi macina chilometri e passa ore ed ore su quello "strapuntino" che è la sella di una motocicletta!
Sembra una banalità ma la postura di un biker è una delle cose fondamentali da rispettare per evitare problematiche al nostro sistema osteo-articolare, nel tempo. Il problema non tocca certo chi pensa di usare la moto per poco tempo della sua vita e per piccole tratte, ma per chi macina chilometri magari anche solo per un uso pendolare in città ma per tutti i giorni dell'anno, sedere correttamente sul proprio veicolo non è una banalità.
Tutti al Motor Bike Expo a Verona!
- Dettagli
-
20 Gen 2014
- Visite: 1645
Dal 24 al 26 gennaio 2014, saremo presenti in MBE con tutte le nostre iniziative a tutela della categoria dei motociclisti!
Mai come quest'anno l'esigenza di affrontare e tentare di risolvere i tanti problemi che ci toccano è viva: siamo partiti molto male con richieste di rincari di pedaggi autostradali senza senso e MAI come ORA bisogna far giungere ai media la problematica delle due ruote che pagano come se ne avessero quattro!
Rincari pedaggi: un problema del Nord?
- Dettagli
-
19 Gen 2014
- Visite: 1692
Anche il "vicino" Canton Ticino (è per far la rima) si allarma per i forti rincari dei pedaggi autostradali dei tratti limitrofi: pare che le Province di Varese e Como abbiano fatto ricorso al TAR in merito all'argomento.
Insomma, che le richieste dei gestori siano immotivate è un fatto che sta emergendo in tutta la sua drammaticità.
Attenti alla scadenza della revisione!
- Dettagli
-
18 Gen 2014
- Visite: 2183
Quali sono le procedure per svolgere questo compito che ci riguarda se possessori di un motoveicolo? Il sito del Ministero dei Trasporti spiega molto bene quando, dove e come procedere alla revisione del proprio veicolo.
La prima revisione bisogna farla dopo i primi 4 anni, successivamente va effettuata ogni 2 anni, ma a seconda del tipo di immatricolazione, le cose cambiano, ad esempio per i taxi, le vetture a noleggio, etc. le procedure sono diverse.
Non è un Paese per Pulcinella...
- Dettagli
-
17 Gen 2014
- Visite: 2081
Parafrasando il titolo del film dei fratelli Coen ("Non è un Paese per vecchi"), questo è quanto si può certo dire della Svizzera.
Frasi come "chiudiamo un occhio", "in deroga al regolamento…" …"con le dovute eccezioni…" , oppure "lasci perdere, è figlio di…" qui non funzionano: la legge è legge. Punto.
Buon anno, cioè Good Year, anzi Dunlop…
- Dettagli
-
16 Gen 2014
- Visite: 2114
No, non siamo impazziti bensì volevamo scherzare su un argomento molto serio, ovvero gli pneumatici: l'inventore degli stessi è certamente John Boyd Dunlop che realizzò il primo prototipo di ruota pneumatica così colme la conosciamo oggi per il triciclo del figlio, quindi per una "tre ruote", e da qui..…
Impariamo qualcosa di più su questa importantissima componente delle nostre benamate motociclette.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...