Progetti e attività del CIM
Il C.I.M. ringrazia pubblicamente e premia simbolicamente Alessandro Raccone a Biella
- Dettagli
-
11 Giu 2014
- Visite: 1846
Qualche mese fa abbiamo riportato il bellissimo tema di Alessandro Raccone (lo potete leggere qui) un liceale che ha ben saputo esprimere il “pool” di sensazioni che la passione per il motociclismo da’ a chi lo pratica.
Per noi parole come quelle che ha portato su carta questo giovane sono ventate di aria fresca che ri-ossigenano polmoni viziati da un ristagno che si chiama indifferenza: ci è quindi sembrato giusto dimostrare ad Alessandro il nostro ringraziamento nella speranza che il suo entusiasmo duri a lungo e sia contagioso, perché no!
Le interviste del CIM: l’On.PAOLO GANDOLFI
- Dettagli
-
10 Giu 2014
- Visite: 2716
Abbiamo avuto la possibilità di intervistare l’On. Paolo Gandolfi Deputato in Parlamento, di cui diamo alcune notizie biografiche.
Nato nel 1966 a Reggio Emilia, si laurea in Architettura presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Sposato, ha due figli. Dal 2000 ha iniziato a lavorare nella pubblica amministrazione sui temi della pianificazione e dell'ambiente. Dal 2007 è Assessore alla Mobilità, alle Infrastrutture ed ai Lavori pubblici del comune di Reggio Emilia nella I e II giunta Delrio.
Patente a punti: in Germania cambia tutto!
- Dettagli
-
09 Giu 2014
- Visite: 2489
ll fatto stesso che ogni Nazione Europea adotti sistemi differenti su questo tema, la dice lunga sulla mancanza di visione progettuale dell’Europa Unita: ma veramente si può pensare che adottare SOLAMENTE una moneta unica possa creare le premesse per una nazione “federata” omogenea?
In Germania si è completamente rivisto il sistema della patente a punti ed è una vera rivoluzione volta a concetti di semplificazione e “formazione”: in questa Nazione non si “decurtano” i punti ma si accreditano penalità.
Se usi il telefono alla guida, ti taglio la mano!
- Dettagli
-
06 Giu 2014
- Visite: 1909
Ha fatto decisamente scalpore sui media di tutto il mondo la decisione del Governo del Molvanistan (una repubblica monarchica federale dell'ex blocco sovietico) di rivedere le norma del proprio Codice della Strada, introducendo l'amputazione della mano per tutti i trasgressori che utilizzano i telefoni cellulari alla guida!
In realtà la curiosità maggiore è data dal fatto che, dato il tenore di vita ed il PIL della piccola nazione transbalcanica, è difficile che qualche membro della popolazione possa muoversi con mezzi a motore propri e soprattutto possieda un cellulare!
Limiti di velocità sui passi trentini
- Dettagli
-
05 Giu 2014
- Visite: 4066
Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato il nuovo limite di 60 km/h sui propri passi dolomitici per motivi di sicurezza ed ambientali: tale soluzione sarà adottata sulle strade dei Passi alpini di propria competenza.
In realtà tale situazione non è dissimile a quella che si può constatare su molte strade italiane da Nord a Sud, ovvero l’adozione da parte di amministrazioni locali o regionali di limiti di velocità incompatibili con la realtà delle condizioni di marcia, a volte proprio in contrasto con la sicurezza in quanto con due ruote ed un motore, con abbigliamento pesante del pilota (protezioni), sotto il solleone, a quelle velocità, ci si si addormenta e si casca!
Ma noi, cioè voi, chi siamo, chi siete?
- Dettagli
-
04 Giu 2014
- Visite: 1718
No, non abbiamo avuto una crisi di identità, ma ci poniamo il quesito: i motociclisti italiani, chi sono? Uno degli slogan che ci ha martellato negli ultimi anni è stato "i motociclisti sono cambiati": verissimo, ma chi sono OGGI i motociclisti italiani?
Un sondaggio di Direct Line ci fotografa come soggetti rissosi sulla strada, dei piantagrane che non tacciono ogniqualvolta subiscono dei torti, ma è veramente così?
Mobilità urbana a rischio a Milano!
- Dettagli
-
03 Giu 2014
- Visite: 2379
I rischi per chi usa moto o scooter o bicicletta nei percorsi urbano sono notevoli e molti incidenti avvengono per assenza ormai cronica della manutenzione.
Un contributo a tale situazione può avvenire se con senso civico monitorassimo meglio tale situazione, ovvero ci facessimo diligenti nel valutare i rischi per attivare una vera prevenzione.
Olè! La Bultaco riapre, ma le nuove moto non faranno rumore!
- Dettagli
-
01 Giu 2014
- Visite: 1845
L'industria motoristica spagnola si riaffaccia sul mercato e nasce una nuova produzione.
A oltre trent'anni dalla chiusura, riaprono gli stabilimenti della Bultaco, marca iberica delle due ruote di fama mondiale, fondata a Barcellona da Francisco Bultó nel 1958, che aveva smesso la produzione nel 1983.
Se la tromba non è quella del clacson!
- Dettagli
-
01 Giu 2014
- Visite: 1753
Ci piace ricordare che le nostre Forze dell'Ordine sono un valore storico che la nostra nazione con orgoglio manifesta.
La nostra storia è qualcosa da non dimenticare e le nostre Forze dell'Ordine soprattutto in motocicletta in anni in cui le automobili non erano così importanti, hanno fatto anche la storia della circolazione stradale.
Sed lex, dura lex, ma il CIM c'è!
- Dettagli
-
31 Mag 2014
- Visite: 1968
Uno dei motivi per cui è nato il Coordinamento Italiano Motociclisti è sicuramente quello di tutelare i tanto bistrattati diritti degli utenti delle due ruote ed un motore. Pur constatando che, sovente, siamo noi motociclisti i primi a non comprendere che per ottenere ciò dobbiamo sostenere noi stessi con una partecipazione attiva, abbiamo voluto comunque creare un servizio di supporto legale specifico.
E' nato così sul nostro portale, un servizio di aiuto legale per motociclisti grazie alla collaborazione con lo Studio legale La Tempa di Anguillara Sabazia.
Sapessi come è strano, le moto regalate...a Milano...
- Dettagli
-
30 Mag 2014
- Visite: 1980
Moto regalate alla Polizia, a Milano, da sponsor d'eccezione! Nuove moto della Bmw, divise invernali ed estive della Dainese dotate di D-Air Street, un innovativo dispositivo airbag per i motociclisti.
Sono queste le novità per i 23 agenti del reparto Nibbio della questura di Milano, che hanno provato le otto moto donate da Dainese e da BMW.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...