Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

“The times are a-changin’”.. cantava Bob Dylan nel 1964…

HG CeoI tempi stanno cambiando…frase che vale per ogni stagione in effetti, in quanto i cambiamenti non hanno mai fine.

Se vi diciamo Hein Gericke cosa vi viene in mente se non qualcosa di profondamente “”teutonico”?

Non certo un qualcosa di motociclistico in stile Sturmtruppen (per citare il mitico Bonvi) ma per molti motociclisti europei questo marchio ha significato certamente un riferimento su prodotti sovente interessanti ed anche concorrenziali.

Leggi tutto...

La moto: volare in pace con se stessi

MotoJump"Quattro ruote trasportano il corpo, due l'anima".

Le moto non sono solo un mezzo di trasporto, sono molto di più che un comune veicolo.

Anche se forse per qualcuno è difficile comprenderlo, la moto è davvero qualcosa di particolare. Sa dare quel senso di libertà che, a mio parere, nient'altro può dare.

Leggi tutto...

La Toyota inizia i test dell’iRoad: soluzione ideale per le aree urbane!

iRoadToyotaIl veicolo in questione venne presentato al 43° Motor Show di Tokyo nello scorso anno: oggi ha subito delle evoluzioni tecniche che lo porta su strada per specifici test.

Imminente una possibile messa su strada? Riuscirà a convincere quanti in passato avevano cercato nel C1 Bmw una soluzione tra lo scooter e la vettura da città?

Leggi tutto...

Spagna batte Italia nello sprint sulla riforma del Codice della Strada!

SpagnaBandieraIn Spagna è al via la nuova legge per la sicurezza stradale: casco obbligatorio per i ciclisti under 16 e regole più severe per il trasporto dei bambini. Giro di vite anche su alcol e droga: si scopre che in Spagna la prima legge in materia fu varata nel medioevo. 

Sparisce “l'ebbrezza da stupefacenti”: sarà sufficiente farne uso per finire davanti al giudice. Etilometri e test anche per i pedoni

Leggi tutto...

Moto lumaca o lumaca-moto?

Moto LumacaL’abolizione del motore endotermico indubbiamente da spazio al design complice la leggerezza dei materiali a disposizione: tra le tante proposte interessante quella della ditta austriaca Johammer Electric Motorcycle

Oggi ci sono due tipi di appassionati di veicoli verdi: quelli che vogliono che tu sappia che hanno scelto l’ultimo veicolo verde e quelli che non lo vogliono.

Leggi tutto...

Ci siamo: se non ci “autoregolamentiamo” ci penserà qualcun’altro

MotoRumorose

...ma non sarà un motociclista!

Lo diciamo da tempo immemore: per poter avanzare i nostri diritti e tutelare a testa alta la categoria, la stessa deve “isolare” le pecore nere, deve “autoregolamentarsi” in modo da essere più apprezzate e rispettata.

Se questo non avviene il rischio di fare di tutta un’erba un fascio è elevata e la “moralizzazione” può essere strumentale e deleteria.

Leggi tutto...

Quando la moto è qualcosa che va “oltre”..

SeTiAbbraccioCi si avvicina al motociclismo per via diverse, ma sono molte le esperienze che ci toccano “dentro” e fanno scattare quella molla che rende la moto come qualcosa di grande, di magico, di unico: se così sarà stato l’evento che ci avrà portato sulla sella, difficile che se ne possa fare a meno, rimarrà una scelta di vita.

Il viaggio di un padre ed di un figlio autistico su una motocicletta in giro per gli U.S.A. è certamente un’esperienza di questo genere, un “imprinting” difficile da scordarsi da parte di chi lo ha vissuto.

Leggi tutto...

Una moto ESAGERATA!!

BossHossVolete provare l’ebbrezza di un motore V8 su due ruote? Beh….dovete provare una Boss Hoss!

Boss Hoss Cycles Inc. è stata fondata nel 1990 quando Monte Warne, il fondatore e presidente del Boss Hoss Cycle Inc. ha creato, nel suo negozio di 500 mq. in Dyersburg nel Tennesse, la sua prima motocicletta dotata di un motore Chevy V-8

Leggi tutto...

Una difficile convivenza auto-moto a Bologna

MotoABolognaUn sondaggio di Direct Line mette a fuoco i comportamenti più pericolosi per i centauri bolognesi.

Sul rapporto tra centauri e automobilisti, ha voluto indagare il Centro Studi e Documentazione di Direct Line, una delle  compagnie di assicurazione on line.

 

Leggi tutto...

Concorso a premi! Partecipate numerosi!!

ParchHandyIl Coordinamento Italiano Motociclisti mette in palio sostanziosi premi per i partecipanti al concorso "definisci il soggetto in questione!"

Ci riferiamo all'utente o possessore del mezzo riportato in foto che ha parcheggiato il proprio "dispositivo atto alla locomozione a motore" (se lo chiamiamo "scooter" c'è chi si arrabbia...se lo chiamiamo "moto" pure...fate voi..a breve gli articoli con le crocette per definire i termini più graditi..), nel posto dedicato a chi è possessore di handicap...

Leggi tutto...

Poderi mototsikl? Niet! Avtobil' da!

TargaMoscaEra il 2009, e prima di superare un ponte in Lettonia ci trovammo un baracchino per il "pedaggio" per l'attraversamento: non era chiaro se le moto avessero dovuto pagare o meno per cui, a piedi, si attraversò il ponte per avere l'informazione dal poliziotto al termine dello stesso.

Ecco il motivo della frase riportata "pedaggio per le moto? No…le automobili sì…" e se già allora c'era una discriminazione sui pedaggi auto/moto, in effetti oggi a Mosca sono proprio i pedaggi per i parcheggi delle automobili che hanno suscitato reazioni incredibili e variegate dimostrando che "tutto il mondo è paese…"

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats