Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

Ha senso comprare oggi una moto? E sé sì, usata? - terza parte

MotoUSata 02Passiamo ora ad esaminare la parte più commerciale e burocratica. Innanzitutto come venditore è meglio comprare da un privato o da un concessionario?

Indipendentemente da chi scegliete per l’acquisto, la cosa più importante da sapere è che la documentazione da produrre è la stessa, come pure le garanzie da fornire. Entrambi sono reperibili tramite annunci di vendita moto usata su internet (che è al proposito un contenitore enorme e facilmente ottimizzabile secondo le proprie esigenze), oppure sulle riviste specializzate.

Leggi tutto...

Sei un motociclista se….

SalutoBikerLa crisi economica non può nulla contro una passione, a patto che questa sia tale, ovvero sia una GRANDE passione! Questo sembrerebbe il punto centrale di una iniziativa che ha visto sorgere dal nulla l’appoggio di una grande comunità di centauri che si è mobilitata per offrire il proprio sostegno ad un motociclista in difficoltà che aveva di fronte l’amara scelta di vendere il proprio mezzo a due ruote ed un motore per sostenere la propria famiglia.

Alessandro, possessore di una Ducati Monster, ma anche padre di ben quattro figli nonché marito.

Leggi tutto...

La FEMA vuole una formazione di alta qualità dei motociclisti di tutta Europa!

BabyRidingSchoolAlta qualità, ovvero una opportuna formazione iniziale dei conducenti di moto: è questa probabilmente la misura più importante per migliorare la sicurezza in moto. 

Ogni cittadino europeo che vuole iniziare a guidare una moto deve avere facile accesso ad una formazione di alta qualità,  per una corretta preparazione iniziale dei piloti di moto.

Una formazione iniziale dei conducenti di moto deve insegnare le abilità, le conoscenze e l'atteggiamento necessari per sopravvivere sulla strada, non solo le competenze necessarie per superare una prova di patente di guida per prendere una “licenza”. 

Leggi tutto...

Dialogo tra una motina ed un non so (parafrasando Gaber) - quinta parte

PoliziaLocaleAlla fine della quarta puntata avevamo lasciato il nostro dinamico duo al termine di una giornata appagante, pur consci dell'imminente arrivo della routine del giorno dopo, ma come si dice "domani è un altro giorno…" ed anche un'altra settimana di duro lavoro, di strade d'andata e di ritorno…di dialoghi un po' assurdi...

Leggi tutto...

Sicurezza, sovente, non fa rima con moda

CaschiVIntageLo diciamo da sempre che le scelte che vanno fatte per l’abbigliamento motociclistico debbono essere basate su criteri di sicurezza e non con l’attenzione alla moda: chi ce lo ricorda toccando poi il portafoglio sono le forze dell’Ordine.

Succede così che controlli straordinari dei carabinieri di Vallarsa (TN) facciano finire nella loro rete motociclisti “modaioli” ma ne faccia pagare uno scotto per la loro scelta.

Leggi tutto...

Difendiamoci dai furti di moto!

TagliacatenamotoL'allarme ormai è di quelli da non sottovalutare e solo un forte coordinamento tra chi ha un mezzo a due ruote ed un motore  e le forze dell'ordine ci può aiutare!

Tra le tante trovate della malavita ora si è diffuso il sistema della "colla" e dobbiamo mettere in atto una attenzione massima!

Leggi tutto...

Dialogo tra una motina ed un non so (parafrasando Gaber) - quarta parte

TramontoMotoAlla fine della terza puntata avevamo lasciato il nostro conducente e la sua bella a due ruote godersi insieme l'ebbrezza di un motoraduno, la festa del motore, la sana follìa di una giornata di svago, ma il tempo scorre in fretta ed è ora di tornare a casa, insieme, ancora una volta, sulla sella con il motore che ci accompagna come un "mantra"...

Leggi tutto...

F.M.I. + DEKRA: no comment

FMI DEKRALa notizia è relativa ad un accordo tra la Federazione Motociclistica Italiana e la società DEKRA. Oggetto dell'accordo la sicurezza dei motociclisti e la formazione degli stessi con corsi dedicati.

Per ulteriori informazioni potete visitare questa pagina

Leggi tutto...

La strada è mia e la gestisco io!

TuttiPedoniIn realtà con questo slogan ci riferiamo alle battaglie femministe degli anni ’80 dove il volersi riappropriare di una ben precisa identità è stato un leit motiv che ha certamente cambiato i rapporti di genere.

Nello specifico argomento che ci riguarda invece, vogliamo dare notizia di come si moltiplichino le iniziative di semplici cittadini che vogliono riappropriarsi del diritto a vivere strade e trasporti civili, ovverosia degni di un Paese che tale dovrebbe essere.

Leggi tutto...

Ha senso comprare oggi una moto? E sé sì, usata? - Seconda parte

MotoUSataAnche la tipologia di una moto usata si inserisce in un’amplissima gamma. I segmenti in generale in cui si articola il mercato motoristico sono i seguenti:

  • moto sportive e super sportive 
  • moto turismo e gran turismo (ideali per viaggiare) 
  • naked (quelle “nude”, cioè senza carena) 
  • custom (per capire cos’è una custom pensate a una Harley-Davidson) 
  • supermotard; enduro ed enduro stradale; cross; trial (tutti modelli dall’aspetto più rozzo, nate per gareggiare su percorsi non asfaltati e poi adattate a un più vasto pubblico).

Leggi tutto...

Cercate la vostra moto che vi è stata rubata? Provate sul web!

FurtiMotoEcco, magari la potreste proprio ritrovare in rete, sul web, come nuova, oddio un po' usata…ecco sì, usata…proprio da voi!

Ci segnalano l'esistenza di un sito con dominio ucraino dove alcuni utenti di motoveicoli italiani che sono stati loro rubati, hanno riconosciuto lì il proprio mezzo.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats