Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

Che ideona! I 125 cc. sulle autostrade, chapeau!

TrafficoNella seduta della Commissione Trasporti della Camera, del 22 luglio scorso, è stato approvato il pacchetto di norme che sarà la base del Nuovo Codice della Strada.

Si inizia così a scoprire qualcosa sull'iter del Nuovo Codice della Strada, e "udite, udite", cosa hanno partorito: sarà consentito ai mezzi a due ruote ed un motore condotti da chi ha la patente B di cilindrata anche di 125 cc di percorrere i tratti autostradali e le tangenziali che sono legate alle stesse!

Leggi tutto...

Un prodotto innovativo!

VR46 lub

Ogni tanto qualcuno ci dice "per forza siete in pochi, se trattate male i motociclisti cosa pretendete?". Queste affermazioni sono in relazione ad alcuni degli articoli che compaiono sul nostro sito, come quello sui "motociclisti pirla", o quelli sui "motoimbecilli".

Leggi tutto...

Dialogo tra una motina ed un non so (parafrasando Gaber) - terza parte

MotoradunoAlla fine della seconda puntata avevamo lasciato il nostro conducente che dopo una dura giornata di lavoro ha lasciato la sua fedele due ruote ed un motore per un meritato riposo: la settimana è scorsa via così, con la monotonia della routine quotidiana, ma finalmente "thank's God it's friday!" e quindi ci attende un impegno VERAMENTE motociclistico. Evvai!, 

Leggi tutto...

Il Motociclismo è nelle mani dei Motociclisti?

StruzzoUmanoL’uso della “M” maiuscola non è casuale e lo diciamo da tempo: un conto è possedere, acquistare un motoveicolo, un conto è sposare una filosofia di vita (tutta la vita) che metta al centro della stessa la passione del motociclismo: sono situazioni molto differenti che condizionano tutto ciò che ne deriva.

Molti “diventano” motociclisti con l’acquisto di un mezzo a due ruote ed un motore, ma per molti motivi nel giro di un determinato tempo, venderanno lo stesso e questo loro periodo di vita avrà un tempo “x” che andrà da “a” a “b”, ma la “cosa” finisce lì.

Altri acquistano il mezzo a due ruote ed un motore per “moda”, perché “in compagnia ce l’hanno tutti”, e quando cambierà la scelta dei leader della stessa anche loro si adegueranno nel più bieco conformismo (".....ma davvero vai ancora in moto? Ma dai?! Adesso tutti hanno la "bici elettrica", la "barchetta", lo "spider", etc....a scelta...).

Leggi tutto...

Perché la BlackBox per le moto non serve….

SegnaleticaAssurdaIn un articolo precedente abbiamo indicato come l'utilizzo di una "scatola nera" che possa registrare lo stile di guida di un pilota ovvero come lo stesso acceleri con quel mezzo, quale media di velocità tenga, quanto e come utilizzi l'impianto frenante (quality driver), etc..., possa essere un sistema per ridurre il costo delle assicurazioni.

Tali sistemi, già proposti per le autovetture da alcune compagnie, concettualmente sarebbero una buona metodica per dividere le pecore bianche dalle pecore nere e premiare economicamente le prime con costi inferiori, per il loro "merito".

"Sarebbero"...appunto...

Leggi tutto...

Ha senso comprare oggi una moto? E sé sì, usata? - Prima parte

MotoOccasionHa senso comprarla nuova? E come comportarsi nei cosiddetti “cambi alla pari”? E poi perché comprare una moto usata?

La problematica è complessa, e non è certo questa la sede per sviscerarne i pro e contro (nei forum il dibattito si è scatenato in questi ultimi anni, complice la crisi economica), ma sul discorso “usato” di cose da dire ce ne sono.E parecchie!

Allora, in primis, perché comprare una moto usata?

Leggi tutto...

Dialogo tra una motina ed un non so (parafrasando Gaber) - seconda parte

PsicoterapiaAlla fine della prima puntata avevamo lasciato il nostro conducente che, chiusa la propria moto nel parcheggio, si è recato al lavoro per guadagnarsi il "pane", ovvero quanto serve anche a curare la propria moto come merita, è il momento del rientro a casa dopo una dura giornata di lavoro!

Leggi tutto...

Ma le nostre moto sono così sicure?

Difetto RichiamiMa soprattutto: in caso di inconvenienti magari anche gravi relativi all’uso di motocicli che hanno palesi problemi al punto di sottoporre le case costruttrici a richiami di notevole peso, come si procede per avere un corretto risarcimento?

Ha creato non poco interesse la notizia di un richiamo di ben 66.421 motoveicoli prodotti da Harley-Davidson che avrebbero un problema di bloccaggio della ruota anteriore.

Il punto critico sarebbe un tubo idraulico del freno anteriore che potrebbe rimanere pizzicato tra serbatoio e telaio andando così a bloccare la ruota anteriore senza alcun avviso al conducente.

Leggi tutto...

Attenti! Potreste perdere il passeggero!

Schienale VictoryLo sappiamo: qualcuno di voi sta già pensando che tutto sommato potrebbe non essere una grande perdita ed attuare così il classico “divorzio all’italiana”! Avreste anche l’alibi, ovvero il fatto che la rottura dello schienale in questione non è un fatto raro.

Il classico “io non lo sapevo”, non vi salverà, perché ve lo diciamo noi!!

Ci riferiamo ad un allerta per la Sicurezza stradale della Commissione europea che ha per oggetto uno schienale per moto marca “Victory Lock and ride”.

Leggi tutto...

Siamo zona di predatori seriali: i furti di moto sono una vera piaga!

FurtiMotoUna legislazione europea in materia penale inesistente, la mancanza di una sorta di F.B.I. europea che possa seguire i delinquenti cha agiscono in più Stati, l'assoluta mancanza di una vera "magistratura" europea, hanno favorito la diffusione della delinquenza di ogni carattere e tipo in questo continente.

E le nazioni "deboli" come la nostra sono diventata terreno di conquista e di continuo depredare delle risorse, dal rame alle moto!

Leggi tutto...

Dialogo tra una motina ed un non so (parafrasando Gaber) - prima parte

LettinoPsiUna premessa : è estate e fa caldo e quindi, a volte leggere articoli un po' troppo didattici e seriosi, ci fa passare la voglia, vi capiamo...

Preparatevi quindi ad una "serie a puntate" di un dialogo un po' "psico-patologico" tra una delle nostre moto ed il suo pilota o conducente che dir si voglia: a volte un po' di auto analisi può fare molto bene, ne siamo certi, e siamo sicuri che ne sorriderete perché troverete molti dei vostri/nostri comportamenti.

Buona lettura!

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats