Progetti e attività del CIM
Invasione di motociclisti anglosassoni in Italia?
- Dettagli
-
18 Lug 2014
- Visite: 2518
E' questa la prima ipotesi che ci viene in mente alla luce della cronaca: ogni settimana si registrano incidenti (di norma molto gravi) in cui il motociclista rimane leso a causa di una sua invasione di carreggiata, venendo così ad incontrare (frontale) l'auto di turno.
Poi nel fine settimana uno sale sulla propria due ruote ed un motore (scusate ma non usiamo più il termine "motocicletta" altrimenti si offendono gli scooteristi, idem se usiamo "scooter" dove si offendono i "motociclisti"….). e si accinge ad affrontare belle strade alpine…..ma….
Beh… se siete caduti per terra per colpa del burqa, questo non vale!
- Dettagli
-
16 Lug 2014
- Visite: 3327
In alcuni Paesi esiste un problema di sicurezza in moto legato all'abbigliamento, e qui da noi?
Il Pakistan è uno dei paesi che sta vivendo il "boom" della mobilità urbana con la diffusione sempre più massiccia di moto e scooter di piccola cilindrata per muoversi nelle sempre più caotiche città orientali; Karachi, città più popolosa dello stato, è sempre più congestionata ma c'è un grosso problema che riguarda la sicurezza ovvero le vesti tradizionali del popolo pakistano!
Va tutto benissimo! Le moto si vendono, evviva!
- Dettagli
-
14 Lug 2014
- Visite: 1720
I dati di vendita delle due ruote ed un motore, indicano una ripresa e vedono il segno positivo: nel mese di giugno le immatricolazioni di veicoli motorizzati a due ruote (motociclette e scooter targati) chiudono con 19.437 unità pari al +2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
D'altronde se per un certo periodo non mangi più nessun "pollo", la prima coscetta che ti ingolli cambia la statistica in segno positivo, no?
E' il bello dei numeri, li giri come vuoi, come ci ha dimostrato la finanza creativa del resto…
Facciamo la gara a chi fa più casino?
- Dettagli
-
11 Lug 2014
- Visite: 1799
E’ questo il motociclismo che fa presa, quello che fa “sangue” , quello che fa numeri, che fa iscritti, quello che fa cliccare più e più volte su “mi piace”…le gare a chi smarmitta di più, a quelli che hanno saputo togliere il “db killer” e che riescono a rendere più rumorose le proprie moto!
Evvai con la moto che rompe i timpani a chi è sul ciglio della strada, evvai con la moto a “tarallo” in centri abitati, rei di avere una strada provinciale che li attraversa!
La cosa non ci riguarda…
- Dettagli
-
09 Lug 2014
- Visite: 2547
Così, tanto per la cronaca, ma solo per fare un po' di gossip… pare che tra le maglie delle "riforme" che si stanno discutendo potrebbe esserci una revisione della elaborazione delle tariffe dei pedaggi autostradali.
Nello specifico la cosa potrebbe interessare i mezzi a due ruote ed un motore (se preferite il termine "scooter" barrate la casella con la crocetta |_| , se preferite "motocicletta" sbarrate qui |_| ).
Interessa l’articolo?
- Dettagli
-
07 Lug 2014
- Visite: 2890
Beh.. crediamo che se la domanda si riferisse alla tipa della foto, la risposta è ovvia….ma in realtà noi, invece, ci riferiamo all’articolo 3 dello Statuto del Coordinamento Italiano Motociclisti.
E’ situato sotto la dizione del capitolo “Finalità e attività”…
Magari vi sarà sfuggito….magari avete problemi di vista o non avete avuto tempo, vabbè… non importa, visto che vi siete rifatti la vista con la “sbrodolona” di fianco, fate ‘sto sforzo, dai…leggetelo!
Ridurre il costo delle assicurazioni? I sistemi ci sono già!
- Dettagli
-
05 Lug 2014
- Visite: 3125
É evidente che la diatriba tra Compagnie di assicurazioni ed utenti delle stesse è un po' un gioco delle parti: da una parte ci si lamenta dell'elevato costo delle polizze e della obbligatorietà di alcuni parametri, e dall'altra si giustificano comportamenti al limite del monopolio con la scorrettezza di situazioni al limite (a volte proprio oltre) della legalità.
Abrasioni da asfalto, che fare?
- Dettagli
-
03 Lug 2014
- Visite: 26922
"Quella sua maglietta fina, tanto stretta al punto che….". così cantava Claudio Baglioni, ma se la maglietta può stimolare appetiti estivi di trasparenze, quando la si porta in moto od in scooter ed incontrate il solito che vi apre la portiera dell’auto al vostro passaggio, le conseguenze sono inevitabili… enon sono tanto "fini", a volte...
Certo un bel giubbotto in kevlar, con le protezioni, una bella giacchetta di pelle di “vacca”, così è quella la “pelle” che si abrade… ma si sa…. "a me non può capitare… " ecchesonoio? Mandrake?
Nel 2015 è probabile un aumento del bollo auto/moto..
- Dettagli
-
01 Lug 2014
- Visite: 2179
La riforma della Pubblica amministrazione voluta dal governo Renzi tra le tante modifiche prevede la revisione delle strutture di PRA e Motorizzazione Civile, ma non solo: le leggi di copertura finanziaria prevedeno automatismi di rientro nel caso in cui le entrate previste non si vadano a realizzare, e quindi ci sia un rischio economico in tal senso.
Così avvenne con il Governo Monti e la "spremitura" da superbollo che prevedeva incassi per 170 milioni di euro ne ha visti la "miseria" di 60 milioni effettivi anche perché molti si sono disfatti dei pesanti e costosi mezzi....
Adotta un motoimbecille! Una iniziativa sociale del Coordinamento Italiano Motociclisti
- Dettagli
-
30 Giu 2014
- Visite: 2149
Previsti ricchi premi e cotillons….una lotteria con primo premio una crociera in Molvanistan, la nazione che taglia le mani a chi usa il telefonino in auto!
Ci siamo resi conto che gli irrisolti problemi del motociclismo italiano sono legati alla mentalità di chi vede nell’uso del motociclo la risposta alle proprie frustrazioni: meglio certo salire in sella, piuttosto che dilapidare il patrimonio di famiglia nelle slot machine, o girare con un machete per Milano a cercare di affettare il prossimo..
Mai dire mai: Harley-Davidson si converte alla propulsione elettrica?
- Dettagli
-
26 Giu 2014
- Visite: 2073
Il progetto LiveWire esiste: avrà un futuro o rimarrà una proposta dei progettisti? La H-D elettrica ormai è una realtà e sta per arrivare con grande stupore di tutti.
La casa di Milwaukee entra di forza nel settore della propulsione elettrica: allo stato attuale è un prototipo-piattaforma che non sarà messo in vendita, ma dopo?
Sicuramente gli utenti H-D dei modelli più piccoli sono già avvezzi a scarse autonomie, data la capacità dei serbatoi e non dovrebbero quindi avere difficoltà con situazioni analoghe con la propulsione elettrica, ma passare dal "broom-broom" del bicilindrico americano allo "swooooosh" dato dall'accelerazione elettrica potrebbe essere un trauma!
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...