Progetti e attività del CIM
Le interviste del CIM: TULLIO SOLENGHI
- Dettagli
-
05 Set 2013
- Visite: 3197
Presentare Tullio Solenghi in realtà è superfluo: chi non conosce la sua capacità istrionica che va dall'essere un attore, un comico ed un doppiatore?
Lo ricordiamo ovviamente con Massimo Lopez ed Anna Marchesini in quella pietra miliare della comicità che fu il Trio, ma anche come "single" la sua verve di attore ha portato in giro nei teatri italiani "monologhi" come "L'ultima radio" dove gli applausi del pubblico sono ben meritati.
Ma Tullio Solenghi è anche un amante delle due ruote ed un motore ed il Cim ha avuto l'onore di potergli rivolgere qualche domanda per una intervista.
I problemi del motociclismo italiano
- Dettagli
-
04 Set 2013
- Visite: 1885
L'estate che stiamo vivendo ha sicuramente dimostrato "sul campo" una diminuzione notevole dei motociclisti praticanti: chi ha continuato la sua attività di mototurista con uscite periodiche lungo il periodo estivo per l'appunto, non avrà fatto fatica su strade pressoché "libere" da altri motociclisti.
Motociclette diesel: il primo raduno a Saint-Julien-le-Petit in Francia!
- Dettagli
-
02 Set 2013
- Visite: 1936
Nel fine settimana del 3 e 4 agosto 2013 scorso si è tenuto il primo raduno di moto diesel a Saint-Julien-le-Petit in Francia. Il programma ha incluso macchinario "atipico", una buona atmosfera, ed una moto-passeggiata in Haute-Vienne.
Aumenteranno le mansioni degli ausiliari del traffico!
- Dettagli
-
01 Set 2013
- Visite: 3009
Tra non molto, in base a quanto previsto dal "Decreto legge recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni" di imminente varo, avremo gli AUSILIARI DEL TRAFFICO destinati ai rilievi di incidenti stradali senza feriti
Pochi, maledetti e SUBITO!
- Dettagli
-
31 Ago 2013
- Visite: 1798
Dal 21 agosto scorso è operativa, la riduzione del 30% sulle violazioni al C.d.S. che è stato pubblicato il 20 agosto u.s., in G.U. la legge di conversione del decreto-legge cosiddetto "Del Fare".
Tocca al Comune pagare se il semaforo che non funziona provoca un incidente.
- Dettagli
-
31 Ago 2013
- Visite: 2223
Il semaforo o più correttamente, lanterna semaforica (definizione del C.d.S.), è un segnale luminoso utilizzato per regolamentare la circolazione dei veicoli, nei pressi degli incroci, attraversamenti pedonali o in qualsiasi altra situazione in cui sia necessario regolamentare flussi di traffico potenzialmente in conflitto tra di loro.
"Multe sui valichi? Assurdo sia il Corpo Forestale a farle"
- Dettagli
-
28 Ago 2013
- Visite: 2037
Questo è stato il commento del Sindaco di Pieve Santo Stefano, Albano Bragagni, sui controlli effettuati dal Corpo Forestale dello Stato sui valichi appenninici. Aggiunge ironizzando "Tra un po' gestiranno anche il Pronto Soccorso". Viene riportato su un articolo de "La Nazione" di Arezzo.
Diamo a Cesare…
- Dettagli
-
27 Ago 2013
- Visite: 1927
......ciò che è di Cesare, si diceva, ovvero cerchiamo di riconoscere il merito a chi ce l'ha: questa è una buona regola anche per intavolare proficui rapporti di collaborazione. Ci riferiamo nello specifico alle "campagne" informative di buona stampa del settore delle due ruote ed un motore che sta affrontando in maniera costante il problema delle assicurazioni molto care e propone come soluzione quella "alla francese".
A picco i passaggi delle moto dopo i controlli della Forestale
- Dettagli
-
26 Ago 2013
- Visite: 2044
E' allarme da parte di alcuni locali sui valichi: c'è chi registra un dimezzamento di centauri rispetto alle altre stagioni dopo i blitz sui "pirati" della strada.
Defend Life? E se un motociclista fosse sopraggiunto sulla sua regolare corsia? La sua "life" conta di meno?
- Dettagli
-
26 Ago 2013
- Visite: 3012
Il Corpo Forestale da il “buon esempio” ai motociclisti, grazie tante! CI mancava anche questa! Predicare bene e razzolare male: è questa una prassi che accomuna molti nel Bel Paese. Ma quando a “razzolare” sono gli integerrimi tutori dell’ordine, vessatori di tanti malcapitati centauri…
Le interviste del CIM: GIAMBA PANIGADA
- Dettagli
-
22 Ago 2013
- Visite: 2395
A Milano Sud dal 2007, “MOTOSPLASH” è sinonimo di lavaggio accurato e differenziato del proprio motociclo. In un ambiente dove si respira moto in ogni angolo, dal 2013 nasce l’associazione “CIAPA LA MOTO” punto di ritrovo di centauri di ogni tipo. Il titolare, nonché presidente dell’associazione è Giovanni Battista (“Giamba”) Panigada che abbiamo avuto l'onore di intervistare.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...