Progetti e attività del CIM
Le interviste del CIM: LIVIO ZOLI
- Dettagli
-
17 Ago 2013
- Visite: 2257
Iniziamo con questa rubrica una serie di interviste a personaggi del mondo delle due ruote: lo scopo è quello di dare spazio alle tante realtà che questo mondo variegato offre, dai club monomarca, ai concessionari, a chi con la moto ci campa o a chi semplicemente la usa per muoversi in città. Abbiamo deciso di iniziare da....noi, ovvero da chi nel Coordinamento Italiano Motociclisti si impegna in prima linea
La prima intervista quindi è a Livio ZOLI segretario del Coordinamento Italiano Motociclisti.
Operazione "Biker per un giorno" a Parigi!
- Dettagli
-
13 Ago 2013
- Visite: 1710
Il vicesindaco di Parigi Julien Bargeton, che ha la delega per la viabilità della capitale, giovedì 22 giugno scorso ha vissuto, per la prima volta in vita sua,una esperienza da motociclista: l'iniziativa "motard for a Day", che si propone di educare i funzionari eletti e gli amministratori comunali per le peculiarità specifiche dell'andare in moto, ha visto protagonista il nmero due dell'amministrazione cittadina.
La "Forestradale" si promuove on line!
- Dettagli
-
28 Lug 2013
- Visite: 2220
Sul sito del Corpo Forestale dello Stato alla pagina dei "comunicati" viene riportata la brillante operazione svolta nell'ambito della campagna "Defend life".
I velox devono essere identificabili
- Dettagli
-
25 Lug 2013
- Visite: 2011
Una sentenza della Corte di Cassazione conferma il sequestro di alcuni velox utilizzati in postazioni nascoste, dando così ragione al ricorso di un multato. In realtà la posizione ascritta alla Corte non fa altro che ribadire posizioni già espresse più volte dal Ministero dei Trasporti ad esempio in merito ai Velo OK che non sono configurabili in nessuna tipologia di strumentazione atta a rilevare infrazioni.
Uno studio belga sui motociclisti.
- Dettagli
-
09 Lug 2013
- Visite: 1920
Scopo della ricerca determinare il perché della pericolosità delle due ruote e lo studio condotto dalle autorità belghe ha esaminato 200 incidenti, 100 dei quali mortali: velocità, strade, ostacoli e abbigliamento i responsabili delle morti.
Parcheggi per moto: nemo, profeta in patria?!
- Dettagli
-
08 Lug 2013
- Visite: 2250
E' l'espressione che si usa quando qualcuno espone un'idea o una strategia nella propria sede di origine ma rimane inascoltato dai propri conterranei. E' quanto di più facile constatare in Italia dove sovente persone che hanno intuizioni rivoluzionarie per vederle realizzate deve recarsi all'estero: fu il caso di Guglielmo Marconi "bocciato" dalle autorità italiane in quanto l'invenzione da lui proposta (la radio) venne ritenuta "invenzione di nessuna pratica utilità".
Lo ribadiamo: la Svizzera NON è l'Italia!
- Dettagli
-
08 Lug 2013
- Visite: 1982
Se quest'estate avrete occasione di passare in Svizzera sarà bene fare molta attenzione ai limiti: in quel Paese non si scherza e tra le pene è prevista la prigione per chi guida a velocità folle.
Se Atene piange, Sparta non ride!
- Dettagli
-
05 Lug 2013
- Visite: 2066
E' questa l'espressione che si adotta quando si vuole dire che se qui le cose non vanno bene, non è che dai nostri vicini vadano così meglio. E' il caso della manutenzione stradale ovvero del "manto" delle stesse che da noi ormai è un campo minato tra buche e voragini che si aprono, ma che nella "florida" Germania addirittura "esplode".
Ah, ma tanto io SO già guidare la moto!
- Dettagli
-
05 Lug 2013
- Visite: 2280
Una delle più importanti lezioni di vita del mondo moderno è quella che ci proviene dal filosofo Socrate al punto che lo stesso fece da spartiacque tra chi venne poi definito filosofo pre-socratico e chi venne dopo di lui. "L'unica cosa che so è quella di non sapere", non è solo un fatto di umiltà ma è l'attestazione di una verità sostanziale: nessuno di noi potrà mai in una sola vita acquisire tutte quelle conoscenze e quelle esperienze da renderci superiori a chicchessia.
Francia, regione della Marne: la sezione 51 della FFMC in azione!
- Dettagli
-
04 Lug 2013
- Visite: 2991
Nella Marne la sezione 51 della FFMC chiede un adeguamento delle infrastrutture ore pericolose in caso di scivolamento dei motociclisti contro le stesse, una lotta di lunga data da parte di FFMC. Domenica 23 giugno, la sezione locale della Marna appartenente alla Federazione Francese dei Motociclisti in Collera (FFMC) ha organizzato un'azione decisa per chiedere l'adozione di guardrail sicuri per i motociclisti.
et……CIM! Salute! Ma non è uno starnuto!
- Dettagli
-
04 Lug 2013
- Visite: 2487
Non sarà uno scritto piacevole….qualcuno dirà "sputi nel piatto in cui mangi…" oppure "ma tu dove sei nato?", poco importa: vado in moto dal 1984 e credo di aver fatto "onore" al mio motociclismo "etico" e scrivo quanto segue perché credo che i semi piantati oggi, o prima o dopo, germoglieranno, anche (o forse) "grazie" alle "provocazioni" come queste…
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...