Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

Targa alterata o sporca, il punto della situazione

TargaSporcaUna moto perfettamente lavata, impeccabile, lucida in ogni sua parte, fantastica! Poi si passa ad osservarla nella parte posteriore e compare una targa imbrattata, lurida, colma di macchie d'olio con catrame ed altre schifezze che ne rendono impossibile la lettura, e ci si domanda: "….possibile che la madre dei furbi sia sempre incinta?"

Leggi tutto...

Un manuale di sopravvivenza per la guida in moto, seconda parte

AutoFobiaNella prima parte della nostra guida di sopravvivenza per tangenziali metropolitane, abbiamo visto i primi 5 punti fondamentali per portare a casa la pelle nostra oltre che quella della sella, vediamo quindi i cinque punti successivi per questi dieci comandamenti da tenere bene a mente!

Leggi tutto...

Siamo stufi di dover cambiare i cerchioni !

BucheNelleStradeE' quello che pensiamo un po' tutti, quando alla terza buca infilata con la ruota anteriore il meccanico ci presenta il suo conto. Dover sostenere a tutti i costi l'industria dei cerchi per ruote da moto potrà farci ottenere una medaglia per "far girare" l'economia, ma è certo che sono altre le "cose" che girano.

Leggi tutto...

Un manuale di sopravvivenza per la guida in moto, prima parte

SportellAutoIn autostrada, come sulle circonvallazioni delle grandi metropoli così come nelle tangenziali delle grandi città si adottano delle particolari regole e codici di condotta. L'anello parigino, ad esempio detiene alcuni record, anche a livello europeo, con i suoi 35 km, ed i 1,2 milioni di veicoli ogni giorno, subisce 10 incidenti al giorno che provocano però una sola morte al mese in media. 

Leggi tutto...

Il fumo ed il motociclismo.

FumoMotoFrequentando alcune tribù motociclanti è indubbio che ciò che salta all'occhio è una certa tendenza all'abuso del fumo di tabacco. Certe esagerazioni fanno poi emergere il problema legato non all'autonomia del serbatoio ma alla tolleranza dell'astinenza: non è un concetto legato a "quanto fai con un serbatoio pieno", bensì, "quanto tempo riesci a stare in sella prima di fermarti per una sigaretta".

Leggi tutto...

Moto in sorpasso tra le corsie (interfile)?!

Tra le corsieIl risalire come un salmone con la propria motocicletta tra la automobili più o meno ferme è pratica comune, tollerata, ma non legalizzata. In altri Paesi la situazione è stata rivista, ed in alcuni la pratica segue precise norme. Il principio di fondo in questa nazioni è "non dovunque""non in qualsiasi momento".

Leggi tutto...

Assicurazioni: in arrivo la norma che taglia i risarcimenti?

VIttimeStradaIl Governo in carica per svolgere gli "affari correnti" starebbe per approvare un decreto, già preparato dal Ministero della Salute, già in circolazione, che ridurrà in modo drastico gli importi dei risarcimenti dei cosiddetti "macrolesi", ovvero dei feriti gravi per i danni derivanti da circolazione stradale, attraverso l'impiego di criteri di calcolo diversi da quelli attualmente in uso.

Leggi tutto...

Buche, strade rotte, trappole stradali e….legali!

ViaDellaBucaCon sentenza, emessa in data 9 gennaio 2012, il Tribunale di Roma è tornato a decidere su un caso di danno da insidia stradale, precisando un principio: la responsabilità per le insidie stradali, ben delimitata dalla copiosa giurisprudenza degli ultimi anni, è sempre dell’Ente proprietario della strada e può essere esclusa solo dal caso fortuito.

Leggi tutto...

Casco da moto ed occhiali da vista: un connubio possibile?

CascOcchialiIndossare un casco da moto ed un paio di occhiali da vista può essere una operazione difficile. Indossare occhiali da sole facilita la guida e dà migliore visibilità con il sole contro, mentre usare quelli da vista per alcuni è decisamente necessario e obbligatorio. Certo, si può risolvere il problema alla base rinunciando agli occhiali da sole (che non sono obbligatori) e ricorrendo alle lenti a contatto, ma sicurezza a parte, non tutti trovano comode le lenti e dovrebbero rinunciare al piacere della guida dopo pochi chilometri.

Leggi tutto...

Paraschiena, nuove norme

CE3E' da poco entrata in vigore la nuova normativa EN1621-2 2012 che introduce due nuovi tipi di paraschiena. Con questo articolo cerchiamo di dare qualche informazione in più per dare modo di interpretare correttamente le nuove etichette di omologazione.

Leggi tutto...

Bimbi in moto

BimbiMotoIl trasporto dei bambini sui motoveicoli è regolato dall'art. 170 del Codice della Strada. La legge prevede il divieto assoluto di trasportare minori di 5 anni sui veicoli a due ruote. Per quelli di età superiore stabilisce invece unicamente il principio che la loro corporatura deve essere tale da permettere loro di stare seduti in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats