Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

Abbigliamento obbligatorio: una puntualizzazione

imgDopo avere ricevuto alcuni commenti del tipo "Voi fate pure come volete ma io all'abbigliamento tecnico non rinuncio" credo sia il caso di aggiungere un chiarimento: il CIM non ha mai pensato o sostenuto che l'abbigliamento tecnico sia inutile.

Leggi tutto...

Abbigliamento obbligatorio: ma servirebbe davvero?

imgOgni tanto si torna a parlare della possibile creazione di una legge che imponga ai motociclisti un abbigliamento specifico. Con stupore ho anche constatato che ci sono motociclisti che condividono queste proposte, che ritengono utile una legge siffatta.

Leggi tutto...

Italia: livello medio di furbizia superiore alla media

vergiliusSe si gira sui forum o anche su Facebook, spesso si leggono lamentele sugli autovelox, che durante l'estate pare si moltiplichino, oppure si leggono commenti critici sui tutor auotstradali e su "Vergilius", la versione del tutor per le strade statali.

 

Leggi tutto...

Attivo Vergilius, il Safety Tutor delle strade statali

Vergilius sulla statale RomeaVergilius è un rilevatore sia della velocità media, sia di quella istantanea. In pratica può operare come un Tutor, verificando la velocità media sulla tratta, oppure come un vero e proprio autovelox, immortalando chi transita troppo velocemente sotto quella singola porta e quindi senza effettuare la media oraria sulla tratta. La gestione del sistema, che utilizza esclusivamente le telecamere e non i rilevatori a spirale 'annegati' nell'asfalto, è quindi stato affidato alla Polizia Stradale.

Leggi tutto...

Gli strani motocicli di Colin Furze

ScooterLuuungoQuando si parla di motori, ormai non ci si meraviglia più delle stranezze a motore che si possono vedere in giro sfrecciare ovunque.

Leggi tutto...

Motociclista spericolato posta le sue bravate su youtube

PoliceIn Svizzera un motociclista spericolato posta le sue bravate su youtube, la polizia riesce a individuarlo.

Leggi tutto...

Autodromo di Monza: stop alle gare in moto

Monza

Stop alle gare di moto in autodromo. La Federazione motociclistica internazionale ha revocato l'omologazione alla pista di Monza. La decisione arriva a seguito dell'inchiesta della Procura di Monza sulle bolle d'asfalto alla curva parabolica.

Leggi tutto...

Rimontare le file: una norma chiara sarebbe meglio della tolleranza

Le moto fluidificano il traffico, se sono libere di rimontare le fileQuesta è la lettera che un motociclista ha spedito in questi giorni alla Prefettura di Caserta, con la speranza che gli applichino solo un mese di sanzione amministrativa di sospensione della patente e, quindi, di riuscire ancora a fare una vacanza in moto:

Leggi tutto...

Signori Giornalisti, dateci una mano !

Moto pre partenzaAlla cortese attenzione dei Signori Giornalisti

Con l'arrivo della stagione estiva siamo ormai rassegnati a leggere una sorta di tormentone che parte dal "non uscite nelle ore calde" o "non mangiate cose pesanti tipo la casella", o "bevete molto…" o altre simpatiche ovvietà.

Leggi tutto...

Se il guard rail è fuori posto, paga comunque l'ANAS, anche se il motociclista correva troppo !

Guard RailImportante sentenza della corte di cassazione. Se il guard-rail, non posizionato in modo corretto causa danni al motociclista, il gestore è obbligato a risarcire i danni anche qualora la condotta su strada non sia  conforme al codice.

Leggi tutto...

Sconti sulle multe? Meglio avere limiti che abbiano senso!

Multe

Intervenendo nel corso del convegno sulla sicurezza stradale organizzato dal Centro Diss di Parma, il Presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, ha ammesso che nel nostro Paese le sanzioni sono in molti casi eccessive, annunciando che la sua Commissione sta già lavorando per giungere ad una riduzione degli importi (importi che in questi anni, al contrario, sono sempre aumentati).

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats