Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

Lo sfogo di un venticinquenne

motoguzzi-1200-sport-pistaLa questione di cui voglio parlarvi è la tanto agognata assenza di circuiti in diverse zone d'Italia e, dove presenti, talvolta richiedono veri e propri sforzi economici per pochi minuti di turni in pista.

Leggi tutto...

La strategia della Forestradale

ForestradaleSul portale dell'ASAPS è stato pubblicato integralmente la presentazione della Campagna Defend Life, realizzata dal Corpo Forestale dello Stato della provincia di Arezzo sulle strade dei passi appenninici toscoromagnoli. Si tratta di una vera e propria strategia che ha visto utilizzare strumenti e mezzi di vario tipo, che ha messo nell'obiettivo i comportamenti ed i mezzi utilizzati dai motociclisti.

Leggi tutto...

Le uguaglianze che creano discriminazioni

yamaha-tessaract

Le motociclette sono veicoli particolari, diversi dalle autovetture e dai veicoli da autotrasporto. Ci sono molte situazioni in cui le autovetture e i veicoli da trasporto sono considerati in modo diverso, a partire dalle tariffe autostradali al costo dei carburanti (gli autotrasportatori hanno delle agevolazioni, anche se è poco noto).

Leggi tutto...

Area C di Milano: quali risultati reali?

PM10-Milano-2012-6mesi1

Sul sito di MotoCivismo, un comitato attivo principalmente nell'area di Milano impegnato nella difesa degli interessi dei motociclisti, è apparsa per opera di Andrea Trentini, uno dei fondatori del comitato, una interessante disamina degli andamenti degli agenti inquinanti nell'area di Milano.

Leggi tutto...

Centauro e gentiluomo

Noprge1

Milano – Centauro e gentiluomo. È il nuovo indentikit dei motociclisti italiani che emerge dall'indagine del Centro Studi e Documentazione Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni auto online.

Leggi tutto...

I motociclisti italiani sono dei pirla!

Logo FEMA"Pirla": "trottola" in dialetto lombardo.

Viene usato per descrivere sia il movimento tipico della trottola ("L'è li che continua a pirlare") che per descrivere una persona che "pirla" come una trottola, quindi gira, gira, senza mai concludere nulla. Quindi un "pirla" è una persona inconcludente, passiva.

Dopo essere stato alla riunione della FEMA a Parigi è l'aggettivo che meglio rappresenta i motociclisti italiani: dei pirla!

Leggi tutto...

Motociclisti: artisti del mugugno

I motociclisti hanno spesso una passione particolare, che talvolta li fa sentire diversi da tante altre persone che non hanno questa passione. Hanno una solidarietà di categoria che li porta a salutarsi quando si incrociano per strada. Magari si ritrovano in centinaia per un raduno, tutti insieme alla Madonnina dei Centauri o a quella del Ghisallo.

Poi scendono dalla moto, e di colpo diventano solo Italiani come tutti gli altri. E come tali, artisti del mugugno.

Leggi tutto...

Diversi modi di dare le multe

autoveloxGirando per Internet capita di trovare dei blog interessanti anche se non sono direttamente correlati alle motociclette, come quello che c'è su Quattroruote, "Autodifesa", a cura di Mario Rossi. In questo blog si trova un articolo che racconta della differenza che c'è nella notifica d i una contravvenzione in Svizzera rispetto a quella che viene fatta in Italia. Questo l'articolo, del 20 Ottobre 2011.

Leggi tutto...

Pedaggio per il passo dello Stelvio?

stelvio

Oramai è certo: anche se è slittato al 2013, la strada per il Passo Stelvio sarà a pedaggio. Il 5 Marzo 2012 il presidente Durnwalder ha spiegato i motivi del rinvio, causati dai ritardi nella fornitura delle macchinette per i bollini.

Si era inizialmente detto che il pedaggio sarebbe stato introdotto nella primavera del 2012, ma gli apparecchi non possono essere forniti per tale data. «Le attrezzature necessarie - ha precisato Durnwalder - richiedono tempi più lunghi del previsto per ordine e installazione, dunque abbiamo deciso di spostare il tutto in avanti di sei mesi. Per tanto, partiremo con il 1º gennaio 2013».

Leggi tutto...

Hai lo scarico aperto? Sei un terrorista!

marmitte

Nella città di Saint Luis due motociclisti creano panico fra la folla mentre, ignari, scaldano le loro moto per tornare a casa dal lavoro. Per loro l'accusa di terrorismo e l'immediato arresto. E' accaduto in Messico.

Leggi tutto...

I guard rail sono democratici.

Spesso sento disquisizioni in cui i motociclisti criticano gli scooteristi, oppure viceversa. Non sto qui a descrivere i vari commenti, dico solo che secondo me non solo sono inutili, ma sono dannosi per entrambi.

Siamo in un Paese che ha un parco di motoveicoli circolanti di dimensioni considerevoli, provabilmente il più ampio di tutta Europa. Però abbiamo anche gli utilizzatori di motoveicoli meno solidali tra di loro di tutta europa.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats