Sicurezza stradale: la morbosità per "sensibilizzare" i futuri motociclisti
- Dettagli
-
24 Giu 2013
Immagini di dolorosi incidenti riuniti in un libro, senza alcun messaggio sull'origine del sinistro... è la nuova campagna di comunicazione della prefettura della Val-d'Oise rivolta ai futuri motociclisti. Da buttare nell'immondizia!!! In occasione dei 15 giorni della sicurezza stradale nell'"Ile de France", dal 25 maggio all'8 giugno 2013, la prefettura della "Val-d'Oise" ha pubblicato un libro di foto "trash", che ha distribuito a coloro che stanno per prendere la patente della moto.
I parlamentari svedesi, per un giorno diventano motociclisti!
- Dettagli
-
17 Giu 2013
Per quasi un giorno intero i lavori del Parlamento Svedese sono stati impegnati sul fronte del motociclismo: nel mese di maggio appena trascorso, 21 motociclette e 9 ciclomotori sono stati messi a loro disposizione per diventare "motociclisti per un giorno"! L'associazione Svedese dei Motociclisti (SMC) è stata l'organizzatrice della brillante iniziativa. La giornata è iniziata con un seminario su temi caldi come quelli relativi alla licenza di guida, all'ambiente della strada visto da una prospettiva della moto ed i problemi che derivano da una guida spericolata.
UE: esclusione delle moto dalle nuove regole di revisione annuale!
- Dettagli
-
12 Giu 2013
Il mese scorso, a seguito del parere espresso della Commissione per il Mercato interno del Parlamento europeo e del Comitato per la tutela dei consumatori, i membri dell'importante Comitato dei Trasporti hanno approvato un emendamento che esclude tutti i veicoli della categoria "L", tra cui ogni genere di motoveicolo, dal campo di applicazione della nuova normativa proposta sulle ispezioni tecniche periodiche. Questo sta a dimostrare che il Parlamento Europeo sta seguendo il punto di vista espresso dalla FEMA sulla necessità di una prova solida e imparziale prima di imporre nuovi costi sui cittadini UE.
Sicurezza stradale: riflettori puntati sugli utenti vulnerabili nell’Ile-de-France.
- Dettagli
-
11 Giu 2013
Per i 15 giorni della sicurezza stradale, nella regione Ile-de-France (la regione in cui è presente Parigi), la Direction régionale et interdépartementale de l’équipement et de l’aménagement(DRIEA), ossia la direzione regionale e interdipartimentale dell’equipaggiamento e dello sviluppo, organizza numerose operazioni di prevenzione a favore degli utenti “vulnerabili” (pedoni, ciclisti e motociclisti).
Francia: autovelox mobili su auto civetta!
- Dettagli
-
31 Mag 2013
L'ente per la sicurezza stradale francese ha annunciato la volontà di adottare 26 nuovi autovelox incorporati in veicoli privi di identificazione: tale metodica sarà messa in opera prima dell'estate in Francia. Il numero di dispositivi mobili così concepiti, salirà in pratica a 40, in Francia. E questo è solo l'inizio.
Una ricerca dell'ACEM sulla sicurezza
- Dettagli
-
28 Mag 2013
Una attenta ricerca da parte dell'associazione delle case motociclistiche europee (ACEM) ha mostrato un calo significativo dei decessi dei piloti motociclisti tra il 2001 e il 2010.
Magari così ci noterete sulla strada?
- Dettagli
-
19 Mag 2013
E' quello che sotto sotto (dove?) i bikers del filmato potrebbero dire, o no? I bikers si rendono più visibili possibile con abbigliamento colorato e vivace con bande rifrangenti. Usano moto variopinte e caschi fantasiosi possibilmente chiari. Eppure tutto ciò non è sufficiente:gli automobilisti non vedono mai i motociclisti, non li notano!
Riderscan propone un nuovo questionario
- Dettagli
-
13 Mag 2013
Questa volta si affrontano le tematiche della formazione, della sperimentazione e la concessione delle licenze di guida. I motociclisti si trovano ad affrontare nuove norme in materia di categorie di patenti e delle relative autorizzazioni derivanti dalla attuazione della terza direttiva in materia di licenze di guida, entrata in vigore il 19 gennaio del 2013.
Per combattere il caldo in moto, metti il condizionatore!
- Dettagli
-
26 Apr 2013
A volte d'estate l'idea di salire sulla sella bella calda e fare una sauna sotto un abbigliamento plasticoso ci fa desiderare fortemente la nostra quattroruote bella condizionata.
Ritorna il MEP Ride a Bruxelles!
- Dettagli
-
23 Apr 2013
Uno degli eventi organizzato presso la sede ufficiale dove vengono prese in Europa le decisioni che ci toccano, ovvero la città di Bruxelles, è un tour motociclistico in cui i deputati europei che vi partecipano lasciano le comode poltrone per la scomoda sella. E' la F.E.M.A. che organizza l'evento in collaborazione con esponenti politici del Parlamento Europeo: il patron della "cavalcata" del MEP 2013 sarà Bernd Lange appartenente all'Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici.
Obbligo dei gilet fluo in Francia?
- Dettagli
-
23 Apr 2013
Riceviamo un comunicato della Federazione Francese dei Motociclisti in Collera (FFMC) avente per tema il gilet fluorescente ad alta visibilità. Sul tema dell'abbigliamento Hi-Viz in Francia si sta combattendo aspramente da un paio d'anni con decisioni che sembrano definitive e che vengono poi ritirate clamorosamente (obbligo dei "brassard" ad esempio e dell'etilometro a bordo).
Disobbedienza civile dei motociclisti francesi!
- Dettagli
-
19 Apr 2013
In Francia, il governo precedente all'attuale aveva deciso di rimuovere i cartelli segnaletici che danno informativa della presenza di postazioni autovelox: sono quelli corrispondenti ai nostri cartelli di "attenzione velocità controllata!".
Il fumo ed il motociclismo.
- Dettagli
-
15 Apr 2013
Frequentando alcune tribù motociclanti è indubbio che ciò che salta all'occhio è una certa tendenza all'abuso del fumo di tabacco. Certe esagerazioni fanno poi emergere il problema legato non all'autonomia del serbatoio ma alla tolleranza dell'astinenza: non è un concetto legato a "quanto fai con un serbatoio pieno", bensì, "quanto tempo riesci a stare in sella prima di fermarti per una sigaretta".
Leggi tutto...