Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

Siamo in guerra, è vero…ma..

SiamoInGuerraIl clamore per l’attentato alla redazione di un giornale satirico a Parigi è ormai calato ed è giusto fare alcune riflessioni: molto si è detto (forse anche troppo), e come sempre su questi fatti, nell’immediato, prevale l’emozione, il sentimento più che la ragione.

Tra le tante frasi una che colpisce è quella che ha dichiarato che “siamo in guerra….” ed è il neo auto-dichiaratosi "stato islamico" il nemico identificato come tale.

Leggi tutto...

Sicurezza, una parola e basta?

OrienteSu moltissimi blog, su riviste stampate, in ogni ambito che si occupa di motociclismo la parola d'ordine è SICUREZZA.

Giusto, anzi sacrosanto, ma è veramente così, cioè la maggioranza di chi va in moto comprende di cosa si sta parlando?

 

Leggi tutto...

Un forum di grande rilievo dei motociclisti europei per la sicurezza stradale!

FEMA logoIn data 3 febbraio 2015 è stato organizzato dalla Federazione delle Associazioni europee Motociclisti (FEMA) un forum dei motociclisti europei, conclusosi presso il Parlamento europeo, con una tavola rotonda relativa ai risultati del progetto RIDERSCAN

Co-finanziato dalla Commissione Europea, il progetto RIDERSCAN raccoglie informazioni esistenti sulla sicurezza dei motocicli in Europa, individua le esigenze per l'azione conseguente e crea una rete basata sulla conoscenza transfrontaliera.

Leggi tutto...

Francia: un altro mondo è possibile, la circolazione per interfile per motociclisti è legale!

InterfileL'informazione circolava da tempo e ne avevamo fatto in passato resoconti specifici traducendo parte della stampa di settore della nazione transalpina, ora la notizia è ufficiale e ve la riportiamo.

In Francia, ora, per le moto la  sperimentazione per la circolazione tra le file di automobili sulle autostrade è stata annunciata ufficialmente dal Ministero degli Interni.

 

Leggi tutto...

Lampeggi "editoriali"....ovvero, sfruttando il "blog"...

VerdoneMancano pochi giorni al termine per aderire alla nostra iniziativa, al nostro progetto di difesa della categoria motociclistica nazionale, o forse quando leggerete queste righe sarà già scaduta, e questa che segue è una mia riflessione totalmente personale fatta alla luce dei dati riassuntivi dell'iniziativa, sia chiaro.

Poco importano comunque i termini temporali, quello che contano sono i fatti, e questi indicano che l’intenzione del CM prima e del CIM dopo, si è scontrata con la poca sensibilità di chi in Italia va in moto o in qualche modo si ritiene motociclista.

 

Leggi tutto...

Giro di vite in Francia sulla sicurezza stradale: divieto ai caschi Bluetooth!

DossierFranceseIl Ministero dell'Interno francese nella figura del titolare del dicastero M.Bernard Cazeneuve ha presentato in data 26 gennaio 2015, alla stampa, un dossier sulla sicurezza stradale contenente 26 nuove misure per migliorare la stessa, ovvero intervenire su alcuni fattori, a suo parere strategici per aumentare la sicurezza stradale stessa.

I dati degli ultimi due anni in effetti indicano un aumento dei morti per incidenti stradali nella nazione transalpina di almeno il 3,7 %. confrontando il rapporto tra 2014 e 2013.

Leggi tutto...

A Parigi i Motociclisti protestano contro il divieto di circolazione ai mezzi costruiti prima del 2000!

FFMC ParisIl prossimo 8 febbraio si svolgerà a Parigi una grande manifestazione di protesta della F.F.M.C. organizzata dalla sezione di  Paris-Petite-Couronne (FFMC-PPC): la sfilata dei “motards” avverrà dalla piazza del Castello di Vincennes.

La F.F.MC. chiede quindi a tutti i motociclisti di trovarsi al Castello di Vincennes alle 14 del prossimo 8 febbraio avendo tutti l’obiettivo di protestare contro il divieto di circolazione per i motoveicoli costruiti prima dell’anno 2000 nella città di Parigi.

Leggi tutto...

Una telefonata può salvarvi la vita!

NaviSoccorsoSi parla spesso di sicurezza e di tecnologie che potrebbero elevare la stessa: mezzi che dialogano tra di loro per indicare la posizione, head-up o visiere intelligenti per controllare meglio i dati di navigazione, caschi con telecamere posteriori per aumentare la visione della realtà, etc..

Sovente ci si interessa per capire dove potrebbe andare il mondo delle moto, oppure se si è alla ricerca di qualcosa di veramente rivoluzionario, ma la realtà di tutti i giorni ci dice che la tecnologia che ha veramente cambiato profondamente il nostro stile di vita è il telefono cellulare.

Leggi tutto...

Strade colabrodo, impietoso il confronto Italia-Svizzera e Chiavenna lo testimonia

SS 36Le buche sulla Statale 36 sono un chiaro pericolo per auto, moto e pedoni, ma l’aggravante nei climi nordici è data da gelo e pioggia al punto che strade in queste condizioni non sono percorribili, oramai!

Chi guida sa bene che anche buche e avvallamenti sono situazioni da non sottovalutare, una sede stradale profondamente danneggiata è estremamente rischiosa. 

Leggi tutto...

Il CIM al Motor Bike Expo

MBE 2015Oggi apre il Motor Bike Expo noto più brevemente come MBE, una manifestazione di tre giorni dedicata al mondo custom. Grazie alla nutritissima delegazione di preparatori e artisti americani che animeranno il Motor Bike Expo di Verona, la città di Giulietta e Romeo diventerà idealmente il cinquantunesimo stato dell'unione.

Sarebbe però molto bello che dello stile di vita dei bikers americani non si prendesse solo l'esteriorità, ma si decidesse di fare proprio in modo concreto anche la loro solidarietà e il loro spirito di corpo, e fare diventare MBE un momento speciale per i motociclisti italiani, poiché potra portare cambiamenti importanti nella tutela dei nostri diritti.

Leggi tutto...

Consigli per motociclisti

TreUnCascoSono sempre quelli? Probabile. Qui pubblichiamo questo elenco, che è un documento ufficiale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che risale al 2009 ed è stato aggiornato nel 2012: i principi di fondo sono sempre quelli, ma forse qualche suggerimento o precisazione in più sarebbe auspicabile (vedi lettura dell'etichetta di omologazione del casco o dell'abbigliamento, ad esempio).

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats