Mer14052025

Aggiornamento:Mar, 23 Nov 2021 4pm

Spadino »

spadino1
Memorial Spadino dal 1999 ad oggi

Guard Rail »

guard rail
I guard rail non fanno distinzioni!

Pedaggi moto »

pedaggio1
lottiamo contro i pedaggi ingiusti

Dossier Bidentina »

infrazione1
la sicurezza non è un limite!

Partecipa al CIM »

vogliamote1
Uniti per difendere i nostri diritti
Back Sei qui: Home Difesa motociclisti Notizie

Progetti e attività del CIM

Modificare la propria moto: una passione nella passione!

TuningMotoNon basta comprare una moto: sovente questo è solo l’inizio di un percorso che a volte non ha mai fine. Parliamo della piacere di modificare il proprio mezzo per renderlo estremamente personalizzato.

Alcune modifiche e l'aggiunta di accessori alla moto sono consentite, altre no: se vogliamo personalizzare una moto in sicurezza e risparmiare, ed evitare rischi sulla copertura  da parte dell'assicurazione in caso di incidenti, è importante conoscere i limiti di queste operazioni.

 

Leggi tutto...

Se vi volete bene, basta un semplice gesto! In moto mettete il paraschiena

ParaschienaUno studio italiano mostra l’efficacia di questo accessorio di sicurezza nel ridurre i traumi spinali: se tutti i motociclisti lo usassero le lesioni gravi si ridurrebbero del 60%, se il Governo desse degli incentivi nell’acquisto magari aumenterebbero gli utenti che lo adotterebbero, forse ANCHE in scooter!

Ridurre i danni della schiena, anche quelli gravi (spinali) del 60% sarebbe possibile se TUTTI gli utenti delle due ruote adottassero questo semplice ma FONDAMENTALE accessorio!

 

Leggi tutto...

In Lombardia basta bollo per i motorini, in Piemonte invece…

ItaliaDeiComuniStiamo per assistere ad una nuova edizione dell’Italia dei Comuni, ovvero dei mille Staterelli? Deficit pesantissimi di alcune Regioni danno luogo a soluzioni già viste, ma in altre si preferisce fare scelte differenti che hanno indubbiamente una funzione più pubblicitaria che effettiva, visto che si parla di cifre esigue su un bilancio Regionale. Ma veniamo ai fatti.

Dal 1° gennaio 2014 la Regione Lombardia ha esentato ciclomotori e microcar dal bollo: con la legge regionale numero 24 del 5 agosto la Lombardia ha disposto che a partire dal periodo di imposta decorrente dal 1° gennaio 2014, per i ciclomotori e i quadricicli leggeri non è più dovuta la tassa di circolazione. 

Leggi tutto...

Motociclista multato a Napoli perché usa il clacson, chapeau!

NapoliScooterE poi uno dice che a Napoli non esiste la legalità! Come si diceva una volta “provare per credere!”….e si scopre il contrario, ovvero che nel centro partenopeo la legge è legge e va applicata alla lettera, altro che la pignoleria svizzera….

Ed è dal profondo e sperduto nord che è partito Roberto Murgia per scoprirlo: una multa di 60 euro “perché usava senza alcuna necessità segnalazioni acustiche”.

 

Leggi tutto...

In arrivo lo scooter elettrico con l'iPhone incorporato!

ScooterIphoneA4000i: arriva finalmente anche in Europa lo scooter elettrico pronto per iPhone, ora il debutto in Italia!

Lo scooter elettrico A4000i pronto per iPhone arriva in Europa: e debutterà in Italia, grazie alla collaborazione della giapponese Terra Motors con Spesso Srl di Torino. Il lancio nel nostro Paese è avvenuto in occasione dell’EICMA 2014, Esposizione Mondiale del Motociclismo che si è recentemente svolta a Milano (Rho Fiera).

 

Leggi tutto...

Ciclisti utenti deboli della strada o arroganti di prim'ordine?

CiclistiA Bolzano si segnala il caso di ciclisti maleducati, cosa che ha prodotto il raddoppio delle multe al punto che si è deciso di aumentare le sanzioni per guida in senso vietato e sul marciapiede. 

In realtà il problema è nazionale con situazioni al limite della decenza nelle metropoli urbane, ma poiché in Alto Adige le regole vengono fatte rispettare il fenomeno è stato ben analizzato.

 

Leggi tutto...

E’ in edicola l’ultimo numero di Moto-Mag, non perdetevelo!

MotoMagLa rivista più autorevole in Francia che affronta tutti gli aspetti del Motociclismo praticato, una lettura interessante per comprendere come funziona lo stesso, ovvero la nostra passione in un Paese “normale” là dove i motociclisti sanno fare sistema, insomma SONO una vera categoria!

In questo numero sono state valutate le varie caratteristiche della Suzuky V-Strom in confronto alla concorrenza: la prova si è svolta su vari percorsi stradali.

 

Leggi tutto...

Eppure siam CIMpatici….!

CelentanoEra il 1966 ed il “molleggiato” cantava così: 

“Eppure son simpatico,  quando mi guardo allo specchio,  sono un simpatico,  per i compagni e per gli amici, mentre per te, solo per te,  per te non sono che una cicca  l'avanzo di una sigaretta, fumata.”

Possiamo anche noi emulare il grande cantante italiano, oggi parafrasandolo con un “Eppure siam CIMpatici, quando ci guardiamo allo specchio, siam CIMpatici, per i compagni e gli amici, mentre per i motociclisti italiani siam solo una c()cca, etc…..”

E’ proprio così? Ne siamo sicuri? O sono solo pregiudizi, tutte “chiacchiere e distintivo?”

 

Leggi tutto...

L’italia della moto sta svaporando?

LinoDaineseLa notizia è nota, ovverossia un fondo arabo (INVESTCORP) compra l’80% di Dainese.

Al fondatore resterà in mano il 20%: fondata a Vicenza 40 anni fa l’azienda ha investito in brevetti e tecnologie avanzate, ma ora passa in mano straniera.

 

Leggi tutto...

Possiamo essere la punta dell'iceberg

icebergI volontari del Coordinamento Italiano Motociclisti perseguono l'obiettivo di tutelare i diritti dei motociclisti da oltre ventitre anni (iniziammo nel 1991 nel CM)

Per carità, non stiamo cercando di affrontare la fame nel mondo o l'inquinamento globale, i nostri obiettivi sono molto... terra terra. Anzi, molti sono proprio a livello stradale. :-)

Leggi tutto...

Il contenzioso sui tutor di Autostrade per l’Italia: pagheremo di nuovo noi?

TutorA dicembre si aprirà il processo che vede Autostrade per l’Italia contro due informatici che vantano la paternità del Tutor: il creatore del programma informatico chiamato Sicve, e l’attuale proprietario dello stesso, che secondo loro è  quello utilizzato dai Tutor installati sulle autostrade, e di conseguenza hanno fatto causa alla società Autostrade per l’Italia accusandola di utilizzare un sistema copiato dal loro. 

Leggi tutto...

Sottocategorie

Statistiche del sito

Statistiche dal 13/05/2012

 

histats