Progetti e attività del CIM
Sotto il casco niente? O un cervello ben acceso?!
- Dettagli
-
13 Mar 2015
- Visite: 3692
Chi segue l’editoria specializzata delle due ruote ed un motore avrà notato come vi siano notizie che rapidamente fanno il “giro” su blog e carta stampata: vere e proprie “veline” che debbono essere “spinte” per giungere in modo massiccio al grosso del pubblico.
Altre notizie, che farebbero riflettere gli utenti invece passano in sordina o vengono proprio messe all’angolo: troppa informazione può ottenere l’effetto di “disinformare” insomma, far risaltare il dito, ma nascondere la “luna” che lo stesso indica.
Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - quarta (ultima) parte
- Dettagli
-
03 Mar 2015
- Visite: 3805
Come ripetuto nelle precedenti puntate l’articolo 170 ha come argomento il “Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote”, ma come detto nella terza parte un punto che viene trattato è anche quello del “traino” nel senso di essere soggetti attivi (che trainano) o passivi (che sono trainati).
Esiste anche la problematica di trainare accessori come eventuali carrellini, cosa che in Italia non è possibile mentre in altre Nazioni (Francia ad esempio) lo è, anche se sulla questione si può discutere, come tutto in Italia…
Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - terza parte
- Dettagli
-
02 Mar 2015
- Visite: 4146
Continuiamo l’esame di alcuni commi dell’articolo che stiamo, si può dire “studiando”? Conoscere meglio le regole ci consente di evitare i rischi che derivano dal non rispettarle, di prevederle e di evitarne le conseguenze negative: anche questo significa avere una coscienza, e così come è giusto conoscere come si usa un’arma per dominarne i rischi, così la STRADA è l’ambiente dove useremo la nostra ARMA, ovvero la nostra “motocicletta”.
Ricordiamo che l’articolo 170 ha come argomento il “Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote”.
Bollo moto storiche: le Regioni fanno di testa loro…
- Dettagli
-
28 Feb 2015
- Visite: 3091
A pochi mesi dall’entrata in vigore della legge di stabilità, che tra le tante cose ha ridimensionato la tassa di proprietà per i mezzi storici, portando a trentanni di anzianità la soglia per l’esenzione, le Regioni stanno ridimensionando la scelta del Governo Centrale con "distinguo" che rendono il Paese fortemente frammentato, con buona pace dell’eguaglianza dei cittadini.
Alcune Regioni poi, non sanno ancora che pesci pigliare e prendono tempo: una situazione disarmonica certamente, ma le decisioni di alcune Regioni di applicare la norma in modo differente da quanto stabilito dalla Legge di stabilità, la dice lunga sull’assurdità della decisione, che se applicata alla lettera va a colpire un settore della nostra economia molto peculiare.
Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - seconda parte
- Dettagli
-
27 Feb 2015
- Visite: 2956
Abbiamo visto alcuni commi dell’articolo che stiamo esaminando, ma per noi motociclisti questa parte del Codice della Strada ci tocca in altre situazioni e sono ancora altri i commi da esaminare.
Ricordiamo che l’articolo 170 ha come argomento il “Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote”.
Quindi parlando di persone, i bambini rientrano nella categoria, ma quali sono i limiti in questo senso?
Conoscere meglio il Codice della Strada: l’art.170 - prima parte
- Dettagli
-
26 Feb 2015
- Visite: 4171
In attesa del “rinnovato” Codice della Strada che ricordiamo è in itinere nel “palazzo” da almeno un paio d’anni, sarebbe giusto elevare la conoscenza di quello attuale soprattutto per quelle componenti dello stesso che toccano la condizione dell’essere “motociclisti”.
Nel caso di contestazione di una violazione del Codice della Strada la sequenza da prendere in analisi è una “cascata” che parte dall’ipotesi d’infrazione, che da’ luogo alle sanzioni previste, al pagamento della stessa, al termine per il pagamento, quindi se prevista, la decurtazione dei punti patente, ed eventualmente alle sanzioni accessorie.
Più Europa, più multe per tutti?
- Dettagli
-
25 Feb 2015
- Visite: 2444
Il Parlamento Europeo mette fine all’impunità degli stranieri sulle strade: una nuova direttiva è stata appena licenziata a Bruxelles dopo anni di gestazione e modifiche: dopo il no della Corte di Giustizia e la creazione di una nuova base giuridica non ci sono più scuse. Multe per tutti!
Le illusioni di fiducia in moto
- Dettagli
-
21 Feb 2015
- Visite: 2556
Molti incidenti della strada che coinvolgono le motociclette nascono dalla “illusione di attenzione”, ovvero dalla “disattenzione visiva” che il nostro cervello subisce facilmente per cui la classica frase del “non l’avevo visto” compare con costanza.
Lo studio degli psicologi americani Chabris e Simons, noti per l’esperimento del “Gorilla invisibile” non si ferma a questo genere di “illusione” responsabile di parecchie infauste conseguenze, ma anche della cosiddetta “illusione di fiducia”, situazione questa, che noi motociclisti italiani conosciamo molto bene, certamente!
“Ma motocyclette est née en 1969…”, una storia di passione e di libertà!
- Dettagli
-
20 Feb 2015
- Visite: 2409
La battaglia per la difesa della libertà di circolazione delle due ruote a Parigi si è infiammata: le autorità non vogliono cedere e mantenere la loro posizione illogica, cosa che genera una protesta ancora più ferma da parte dei motociclisti francesi.
Comprendere cosa significhi la passione del motociclismo dei francesi è cosa difficile: se volete tentare di capirlo, dovete venire al Memorial Spadino organizzato da CIM-GEIE e FFMC in Valle d’Aosta dove se due gocce dal cielo bastano per fermare la volontà di molti italiani, nemmeno la neve ferma i transalpini che passano il tunnel del Bianco per venire a testimoniare la solidarietà di un italiano in moto.
Il rapporto è devastante, di norma, per un italiano ci sono tre francesi, il che la dice lunga!
Ma quella che riportiamo è la lettera-testimonianza di un motociclista francese che ben riassume cosa incarna questa passione, sicuramente non “modaiola” data la vetustà del mezzo, ma lasciamo volentieri la parola all’amico d’oltralpe il cui sito potetetrovare qui.
Diversi modi di intendere moto, sicurezza e passione, Italia vs. Francia…
- Dettagli
-
18 Feb 2015
- Visite: 2267
Mentre in Italia la “confindustria” delle due ruote ed un motore lancia una campagna pubblicitaria con l’intenzione di “mettersi in moto” (con buona pace si chi già usava questo “slogan” per le vacanze in moto), in Francia la problematica della sicurezza relativa alla circolazione stradale ha ben altro spessore ed impatto.
E’ questo un approccio differente che possiamo constatare su molti aspetti della vita sociale, dove Nazioni come Francia, Germania, Gran Bretagna tendono a portare messaggi crudi, diretti, vere coltellate allo stomaco dello spettatore, mentre in Italia si tende a “sfumare” il messaggio per timore di creare delle suscettibilità, finendo così di sminuirne l’impatto, a volte.
Manifestazione FFMC a Parigi: 3000 motociclisti contro il fermo della circolazione
- Dettagli
-
10 Feb 2015
- Visite: 2583
I motociclisti hanno sfidato il freddo nella capitale per manifestare l'8 febbraio, tra la piazza del castello di Vincennes (94) ed il Municipio di Parigi.
Si sono radunati in seguito all'appello del FFMC Paris Petite Couronne (FFMC PPC) per protestare contro il probabile divieto di circolazione di moto e scooter. Questo 8 febbraio, dopo la chiamata del FFMC Paris-Petite-Couronne, è avvenuta una grande mobilitazione, come ai vecchi tempi. Circa 3.000 manifestanti, secondo gli organizzatori, sono scesi contro il divieto di transito nella capitale, minacciato dal comune.
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Sicurezza
Notizie sulla sicurezza
-
Mobilità
Notizie sulla mobilità
-
Leggi e normative
Notizie sulle leggi e sulle normative relative al mondo motociclistico
-
Assicurazioni
Informazioni relative alle assicurazioni, specialmente per quanto riguarda le due ruote
-
Autostrade
Notizie sull'uso autostradale della motocicletta
-
Mercato e novità
Notizie sui mercati e sulle novità motociclistiche
-
Le interviste
le interviste del CIM
-
Dal mondo
Notizie su quanto avviene nel mondo ai motociclisti
-
Altre notizie
Notizie varie relative al mondo motociclistico
-
Come fare
Istruzioni per l'uso: alcune informazioni utili per la sopravvivenza urbana
-
Cronache stradali
Notizie su quello che avviene sulle nostre strade
- Blog del Coordinamento Italiano Motociclisti
-
Français - English - Deutsch
Nouvelles en français
News in English
Nachrichten in Deutsch
Leggi tutto...